Il 26 aprile 2025 sarà una data storica per la Chiesa cattolica e per il mondo intero: si celebreranno i funerali di Papa Francesco, scomparso il 21 aprile all’età di 88 anni.
L’evento, che si terrà in Piazza San Pietro a partire dalle ore 10:00, vedrà la partecipazione di centinaia di migliaia di fedeli e di oltre 170 delegazioni internazionali, tra cui capi di Stato, reali e rappresentanti religiosi di tutto il mondo.
Per chi non potrà essere presente a Roma, le principali emittenti televisive e le piattaforme digitali garantiranno una copertura totale, sia in diretta tv che in streaming.
Funerali di Papa Francesco, dove vederli in diretta tv?
Le principali reti italiane hanno modificato i propri palinsesti per garantire una copertura completa dell’evento:
- Rai 1: trasmetterà uno speciale a cura del Tg1 a partire dalle 8:25, con collegamenti continui da Piazza San Pietro e approfondimenti storici sul pontificato di Francesco.
- Canale 5: lo speciale del Tg5, condotto da Cesara Buonamici, inizierà alle 8:45 e proseguirà fino alle 13:30, con collegamenti in diretta, analisi e ospiti in studio.
- La7: Enrico Mentana condurrà uno speciale del TgLa7 dalle 9:40, con servizi, commenti e interviste.
- Tv2000: la rete della Conferenza Episcopale Italiana offrirà una copertura a partire dalle 8:00, con approfondimenti e testimonianze di vaticanisti e sacerdoti che hanno conosciuto personalmente Papa Francesco.
- Sky TG24: lo speciale “Addio Francesco” inizierà già alle 6:00, con collegamenti, ospiti e approfondimenti fino alla traslazione della salma. La diretta sarà visibile anche in chiaro sul canale 50 del digitale terrestre.
Orario e programma della cerimonia
La giornata inizierà molto presto. Piazza San Pietro sarà aperta già dalle 5:30 per accogliere i fedeli. La messa funebre, presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, decano del Collegio cardinalizio, inizierà alle ore 10:00 e avrà una durata stimata di circa 90 minuti. La cerimonia seguirà un rito semplificato, voluto dallo stesso Francesco, con una sola bara in legno di cipresso rivestita di zinco, a differenza delle tradizionali tre bare previste dal protocollo vaticano.
Al termine della messa, il corpo del Papa sarà traslato in corteo verso la Basilica di Santa Maria Maggiore, dove avverrà la sepoltura. Questa scelta rappresenta una novità rispetto alla tradizione che vedeva i pontefici sepolti nelle Grotte Vaticane. Tuttavia, la tumulazione si svolgerà in forma privata: la diretta televisiva terminerà all’arrivo della salma nella Basilica.
Diretta streaming online
Per chi preferisce seguire l’evento in streaming, sono disponibili numerose opzioni:
- RaiPlay: la piattaforma della Rai trasmetterà gratuitamente la diretta, accessibile da smart tv, smartphone, tablet e computer, senza necessità di registrazione.
- Mediaset Infinity: offrirà lo streaming dello speciale Tg5, accessibile da qualsiasi dispositivo connesso.
- SkyGo e NOW: gli abbonati Sky potranno seguire la diretta su SkyTG24 anche tramite le piattaforme digitali dedicate.
- Tv2000.it/live: la diretta integrale sarà disponibile anche sul sito ufficiale di Tv2000.
- YouTube Vatican News: il canale ufficiale del Vaticano trasmetterà la cerimonia in diretta, con la possibilità di selezionare diverse lingue (italiano, inglese, spagnolo, francese, portoghese).
- Social network: aggiornamenti in tempo reale, clip e immagini saranno pubblicati sui canali social ufficiali del Vaticano, su Facebook, Twitter e Instagram.
Copertura internazionale
L’evento sarà seguito in mondovisione. Oltre alle reti italiane, anche i principali canali internazionali garantiranno la trasmissione in diretta:
- Euronews, BBC e CNN: offriranno la copertura dell’evento in lingua inglese per il pubblico globale.
- Altre emittenti: molte tv straniere e siti di informazione trasmetteranno la cerimonia, rendendo possibile seguire i funerali di Papa Francesco in ogni parte del mondo.
Radio e altre piattaforme
Per chi preferisce la radio, la cerimonia sarà trasmessa da:
- RTL 102.5 (dalle 6:00)
- Radio Vaticana – Vatican News (in 15 lingue)
- Radio inBlu2000
Riepilogo
