27 Apr, 2025 - 11:20

Genitori di Manuel Bortuzzo: chi sono il padre e la madre?

Genitori di Manuel Bortuzzo: chi sono il padre e la madre?

Manuel Bortuzzo è diventato un simbolo di resilienza e determinazione in Italia, soprattutto dopo il tragico evento che nel 2019 ha cambiato la sua vita. Vediamo insieme chi sono i genitori del nuotatore e che cosa fanno nella vita. 

Chi è il papà di Manuel Bortuzzo e che lavoro fa?

Franco Bortuzzo, classe 1959, nato a Trieste, è una figura molto presente nella vita di Manuel e non ha mai nascosto il suo orgoglio per i traguardi raggiunti dal figlio. A differenza della moglie, Franco appare spesso in televisione e nelle interviste, mostrandosi come un uomo espansivo e comunicativo, specialmente durante la partecipazione di Manuel al Grande Fratello Vip.

Il padre di Manuel ha un background formativo interessante: ha conseguito il diploma di perito edile per poi dedicarsi agli studi universitari presso la facoltà di Psicologia all'Università Sapienza di Roma. 

Dopo l'incidente del 2019, Franco ha fatto una scelta significativa per stare vicino a Manuel: si è trasferito a Roma mentre il resto della famiglia è rimasto a Treviso. Questa decisione evidenzia il profondo legame padre-figlio e la volontà di supportare Manuel in ogni aspetto della sua riabilitazione.

Franco è stato sempre presente nelle competizioni sportive di Manuel, sia prima che dopo l'incidente, dimostrando un forte attaccamento al mondo dello sport che condivide col figlio. Il suo supporto si è rivelato fondamentale anche quando Manuel ha deciso di riprendere la carriera nel nuoto paralimpico, culminata con la medaglia di bronzo conquistata alle Paralimpiadi di Parigi 2024.

In un'intervista successiva alla rottura tra Manuel e Lulù Selassié (conosciuta durante il Grande Fratello Vip), Franco ha difeso il figlio dalle accuse di essere stato influenzato dalla famiglia nella decisione, dimostrando il rispetto per l'autonomia decisionale di Manuel:

virgolette
Quella di porre fine alla relazione con Lulù, da ragazzo maturo e responsabile quale è, l'ha meditata da tempo. Manuel ha 23 anni: è comprensibile che voglia vivere ogni esperienza.

Chi è la mamma di Manuel Bortuzzo e che lavoro fa?

Rossella Corona, madre di Manuel, rappresenta l'altra faccia della medaglia rispetto al marito Franco. Mentre lui è più presente mediaticamente, Rossella ha scelto di mantenere un profilo più riservato, preferendo restare lontana dai riflettori e concentrarsi sul benessere della famiglia.

Rossella lavora in un panificio di Treviso, città d'origine della famiglia Bortuzzo. Dopo l'incidente di Manuel, mentre Franco si è trasferito a Roma per stare vicino al figlio durante la riabilitazione, Rossella è rimasta a Treviso con gli altri tre figli: Jennifer, Kevin e Michelle.

Nonostante la distanza fisica, il legame tra Manuel e sua madre è rimasto fortissimo. Il nuotatore ha spesso sottolineato quanto sia importante per lui la presenza discreta ma costante della madre:

virgolette
Alla mamma interessa che io sia sereno, che veda nei miei occhi la mia felicità e serenità. Lei vive tutto dentro, non mi fa vedere come sta.

 

La scelta di Rossella di rimanere nell'ombra rispetto alla notorietà del figlio riflette una personalità che predilige lavorare "dietro le quinte" per garantire stabilità alla famiglia.

Manuel Bortuzzo: età, origini e carriera

Manuel Mateo Bortuzzo è nato a Trieste il 3 maggio 1999. Nonostante le origini triestine, si è trasferito presto con la famiglia a Treviso, dove ha iniziato a coltivare la sua passione per il nuoto. La sua formazione sportiva è avvenuta inizialmente con il Team Veneto, per poi trasferirsi a Roma dove ha continuato a sviluppare il suo talento sotto la guida di importanti allenatori.

Prima dell'incidente, Manuel si stava affermando come una promessa del nuoto italiano, specializzandosi nelle gare di mezzofondo. Nel 2015 aveva ottenuto il record italiano juniores nei 3000 metri, strappando il primato a Gregorio Paltrinieri. La sua carriera sembrava destinata a brillanti traguardi, con l'obiettivo di partecipare alle Olimpiadi.

La notte tra il 2 e il 3 febbraio 2019 segna un punto di svolta drammatico nella vita di Manuel. Nella periferia sud di Roma, il giovane nuotatore rimane vittima di una sparatoria per uno scambio di persona. Il proiettile gli causa una lesione spinale che lo lascia semi-paralizzato dalle gambe in giù. Per soli 12 millimetri, il proiettile non ha colpito l'aorta, il che gli ha salvato la vita.

Nonostante la tragedia, Manuel mostra da subito una straordinaria forza d'animo. Torna in vasca poco dopo l'incidente, sebbene decida inizialmente di prendersi una pausa dal nuoto competitivo. La sua carriera paralimpica inizia ufficialmente nel novembre 2022, quando partecipa alla sua prima competizione italiana in vasca corta a Fabriano, conquistando un argento nella categoria SB4.

Nel maggio 2023 accede alla qualificazione per i mondiali di Manchester, entrando ufficialmente a far parte della Nazionale Italiana di Nuoto Paralimpico il 26 maggio dello stesso anno. La sua determinazione viene premiata il 2 settembre 2024, quando conquista la medaglia di bronzo nei 100 metri rana SB4 alle Paralimpiadi di Parigi, stabilendo anche il record italiano.

Oltre alla carriera sportiva, Manuel ha ampliato i suoi orizzonti partecipando al Grande Fratello VIP nel 2021. La sua storia ha ispirato il docufilm "Ultima gara" trasmesso su Canale 5 e la fiction "Rinascere" andata in onda su Rai 1 nel 2022.

LEGGI ANCHE