Giovanni Scifoni, attore e drammaturgo italiano noto per la sua carriera teatrale e televisiva, è anche un uomo profondamente legato alla sua famiglia. Scopriamo insieme chi è la moglie e chi sono i loro figli? Tutto quello che sappiamo sulla vita privata dell'attore.
Elisabetta Cobre è la moglie di Giovanni Scifoni, sposata con lui dal 2005. Pur essendo una figura lontana dal mondo dello spettacolo, Elisabetta ha avuto un ruolo fondamentale nella vita e nella carriera dell’attore, sostenendolo e stimolandolo costantemente. Giovanni stesso ha spesso parlato di lei come della sua "pungolatrice preferita", una presenza critica ma affettuosa che lo spinge a rinnovarsi continuamente.
La loro storia d’amore è iniziata molti anni prima del matrimonio, con un episodio romantico e curioso che Giovanni ha raccontato in diverse interviste: alla vigilia delle nozze, si calò dal decimo piano di un palazzo vestito da angelo per fare una serenata alla futura moglie, cantando "Milady" di Roberto Vecchioni, una canzone che Elisabetta amava particolarmente. Questo gesto dimostra la profondità del loro legame e la spontaneità che caratterizza il loro rapporto.
Elisabetta è descritta come una donna riservata, che preferisce mantenere la sua vita privata lontana dai riflettori e rappresenta il pilastro della famiglia, un punto di riferimento stabile per Giovanni e i loro figli.
Giovanni Scifoni ed Elisabetta hanno tre figli: Tommaso, Cecilia e Marco. La famiglia è molto unita e l’attore ha spesso sottolineato l’importanza di crescere i figli con valori solidi e un forte senso dell’amore familiare.
Tommaso è il primogenito, seguito da Cecilia e Marco. Giovanni ha raccontato di rivedere in loro i propri errori e di essere un padre presente, anche se talvolta "incasinato", come ironizza lui stesso. Durante il lockdown del 2020, ha coinvolto tutta la famiglia nella webserie "La mia jungla", una commedia che racconta la vita quotidiana in famiglia durante un periodo così particolare, dimostrando così quanto la famiglia sia centrale per lui anche nella sua attività artistica.
L’attore cerca inoltre di avvicinare i figli al mondo dell’arte e della creatività, dando loro lezioni di musica e trasmettendo la sua passione per l’arte in tutte le sue forme
Giovanni Scifoni è nato a Roma il 23 maggio 1976, ha quindi 48 anni ed è del segno zodiacale dei Gemelli. È il quarto di sei fratelli ed è cresciuto in una famiglia numerosa e molto legata ai valori della fede e dell’arte.
Fin da giovane ha mostrato una forte inclinazione per le arti, studiando pianoforte, canto e recitazione. Nel 1998 si è diplomato presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico, da cui è partito per una lunga carriera teatrale che lo ha visto collaborare con importanti artisti italiani come Paolo Poli, Sebastiano Lo Monaco e Gigi Proietti.
Il suo esordio cinematografico risale al 2003 con il film La meglio gioventù di Marco Tullio Giordana. Successivamente ha lavorato in numerose fiction televisive di successo, tra cui Mio figlio, Doc – Nelle tue mani, Un medico in famiglia, Una pallottola nel cuore e Che Dio ci aiuti, dove ha interpretato ruoli di spicco e consolidato la sua fama presso il grande pubblico.
Oltre all’attività di attore, Scifoni è anche scrittore, regista teatrale e autore televisivo. Nel 2020 ha ideato e interpretato la webserie La mia jungla, vincitrice del prestigioso Prix Italia come migliore web fiction. Nel 2021 ha pubblicato il libro Senza offendere nessuno, che riflette sul suo pensiero e sulla società contemporanea.
La sua fede cattolica è un aspetto importante della sua vita, che ha più volte dichiarato essere fonte di forza e ispirazione, anche nei momenti di difficoltà personale e professionale. Giovanni attribuisce a diversi sacerdoti un ruolo importante nel suo percorso di vita e nel mantenimento del suo matrimonio con Elisabetta