La giornata di oggi segna un momento storico e di grande commozione per il mondo cattolico: la traslazione della salma di Papa Francesco dalla Cappella di Casa Santa Marta alla Basilica di San Pietro. Un rito solenne e seguito da migliaia di fedeli, che potranno rendere omaggio al Pontefice fino a venerdì, in vista dei funerali previsti per sabato 26 aprile alle ore 10. Ecco tutte le informazioni su come seguire la diretta tv e streaming dell’evento, con un focus speciale sulla programmazione di TV2000.
Alle 9 di questa mattina, la cerimonia di traslazione della salma di Papa Francesco ha preso il via dalla Cappella di Casa Santa Marta, dove il Camerlengo, cardinale Kevin Joseph Farrell, ha presieduto il momento di preghiera iniziale. Da lì, la processione funebre ha attraversato Piazza Santa Marta, l’Arco delle Campane e Piazza San Pietro, accompagnata dal suono delle campane a morto e dalla preghiera silenziosa dei fedeli raccolti.
La bara del Pontefice, come da sua espressa volontà, è stata deposta direttamente a terra, su una piccola pedana davanti all’Altare della Confessione nella Basilica Vaticana, e non sul tradizionale catafalco. Questo gesto, simbolico e innovativo, rispetta il desiderio di Papa Francesco di una cerimonia sobria e “come ogni altro cristiano”.
A partire dalle 11 di oggi, la Basilica di San Pietro è stata aperta ai fedeli per l’omaggio alla salma, con orari straordinari: oggi fino alle 24, domani (giovedì) dalle 7 alle 24, e venerdì dalle 7 alle 19. Venerdì sera alle 20 si terrà il rito della chiusura della bara, presieduto dal Camerlengo.
Per chi non può essere presente a Roma, la traslazione della salma di Papa Francesco è trasmessa in diretta da numerose emittenti televisive e piattaforme streaming.
TV2000 è il punto di riferimento per la diretta tv dell’intera cerimonia. L’emittente della Conferenza Episcopale Italiana segue passo dopo passo tutti i momenti ufficiali, offrendo immagini in tempo reale, commenti e approfondimenti da Piazza San Pietro e dall’interno della Basilica. La programmazione speciale di TV2000 proseguirà anche nei prossimi giorni, fino ai funerali di sabato.
Oltre a TV2000, anche Rai 1 e le principali reti all-news (come Rai News 24, Sky TG24 e Tgcom24) stanno trasmettendo collegamenti in diretta, servizi e speciali dedicati. Per chi preferisce seguire l’evento online, sia il sito di TV2000 che le piattaforme delle emittenti nazionali offrono lo streaming gratuito delle celebrazioni.
Inoltre, i media vaticani trasmettono la diretta sul canale YouTube di Vatican News e sul sito ufficiale della Santa Sede, garantendo la copertura internazionale dell’evento.