Affari tuoi è sicuramente uno dei programmi più seguiti di Rai 1, ma con la morte di Papa Francesco tutta la programmazione classica della Rete si è fermata, mettendo un freno ai format di intrattenimento per lasciare spazio agli speciali di informazione. E così, nemmeno Affari tuoi è andato in onda lunedì 21 aprile, giorno della scomparsa del Pontefice, e non sarà trasmesso neanche oggi, martedì 22 aprile. Perché?
Affari tuoi si ferma per la seconda serata consecutiva: martedì 22 aprile 2025 al posto del consueto appuntamento con Stefano De Martino, andrà in onda uno speciale Porta a Porta con Bruno Vespa che guiderà questo appuntamento così particolare per raccontare la scomparsa di Papa Francesco. Un programma che vuole offrire al pubblico notizie, aggiornamenti ufficiali e approfondimenti, in un momento di profonda emozione e partecipazione collettiva.
Sembra che Affari tuoi possa tornare sulla Rete Ammiraglia mercoledì 23 aprile, tuttavia ancora non è chiaro se ci sarà un cambiamento di palinsesto per Rai 1 anche in questa giornata. Lo scopriremo solo nelle prossime ore. Ovviamente la trasmissione che vede al timone il conduttore napoletano è registrata, perciò le puntate sono già pronte per la messa in onda.
A seguito della scomparsa di Papa Francesco, Rai 1 ha modificato la sua programmazione a partire dalle 6:30 con uno speciale del Tg1, seguito dall'edizione delle 8:00 e da Unomattina alle 8:35. La mattinata è continuata con Storie Italiane alle 11:00, lasciando poi spazio all'informazione con il Tg1 delle 13:30 e uno Speciale alle 14:00. Nel pomeriggio, alle 16:00 va in onda "A Sua Immagine", che anticiperà "La Vita in Diretta" alle 17:05. La fascia serale vedrà il Tg1 alle 19:56 e uno speciale di Porta a Porta alle 20:30. La programmazione di prima e seconda serata rimane invariata con la fiction "Fuochi d’artificio" alle 21:30 e il film "Correre per ricominciare" alle 23:30, a cui seguiranno "Testimoni e protagonisti" e RaiNews 24.
Anche Rai 2 ha subito variazioni: la giornata è iniziata alle 6:30 con il film "Giacobbe", seguito dal Tg2 alle 8:30 e Tg2 Italia Europa alle 8:45. Alle 11:10 è stato trasmesso il film "San Paolo", a cui è seguito il Tg2 delle 13:00. Il pomeriggio prevede "Ore 14" alle 13:30 e "Bellamà" alle 15:30. Nel tardo pomeriggio, spazio a Tg2 Speciale, Tg Parlamento e Tg Sport. La serie "Blue Bloods" andrà in onda alle 19:00, seguita dal Tg2 delle 20:00 e Tg2 Post alle 21:00. La prima puntata di "Belve" è stata sostituita dai film "18 regali" alle 21:30 e "Bar Giuseppe" alle 23:00 al posto di Stasera c'è Cattelan. La programmazione notturna prevede "Casa Italia" e RaiNews 24.
Su Rai 3, la giornata è iniziata con Agorà alle 8:00, seguito da Restart, uno Speciale del Tg3 alle 11:20 e Quante Storie alle 12:45. Il pomeriggio è dedicato all'informazione con Tg Regione e Tg3, seguiti da "Leonardo", "Piazza Affari", Tg Lis e Tg Parlamento. Alle 15:25 è stata riproposta la replica del documentario "Francesco venuto quasi dalla fine del mondo", a cui seguiranno Speciale Tg3, Geo, Tg3, Tg Regione e Blob. La serata mantiene la soap opera "Un posto al sole" e il film "Mission", che precederà Linea Notte e il collegamento con Rai News 24.