Naomi Ackie è una delle attrici britanniche più talentuose e versatili della sua generazione, nota per la sua capacità di trasformarsi in ruoli complessi e per una carriera in rapida ascesa che l’ha portata a lavorare in produzioni di rilievo internazionale. Scopriamo chi è Naomi Ackie, la sua età, le sue origini, dettagli sulla sua vita privata e il percorso che l’ha resa una delle stelle più brillanti del cinema contemporaneo.
Naomi Sarah Ackie è nata il 2 novembre 1992 a Walthamstow, un quartiere di Londra, nel Regno Unito. Figlia di immigrati di seconda generazione provenienti da Grenada, è cresciuta in una famiglia numerosa insieme a un fratello e una sorella maggiori. Il padre lavorava come dipendente dei trasporti pubblici londinesi (Transport for London), mentre la madre era impiegata nel sistema sanitario nazionale britannico (NHS). Fin da bambina, Naomi ha mostrato una forte passione per la recitazione, debuttando a soli 11 anni nel ruolo dell’angelo Gabriele in una recita scolastica.
Ackie ha frequentato la Walthamstow School for Girls e, dopo il diploma, ha proseguito gli studi presso la prestigiosa Royal Central School of Speech and Drama di Londra, dove si è laureata nel 2012. Questa solida formazione teatrale ha rappresentato la base per la sua futura carriera artistica.
Naomi Ackie è una persona estremamente riservata riguardo alla sua vita privata. Nonostante la crescente popolarità, l’attrice ha sempre mantenuto un basso profilo fuori dal set e non sono disponibili informazioni pubbliche su un eventuale marito, compagno o figli.
Anche sui social, Ackie condivide principalmente contenuti legati al suo lavoro e alle sue passioni artistiche, evitando di esporre dettagli personali o familiari. Questa scelta di riservatezza le ha permesso di concentrarsi sulla carriera senza le pressioni della cronaca rosa e di mantenere un’immagine professionale focalizzata sul talento e sui risultati ottenuti.
La carriera di Naomi Ackie inizia nel mondo del teatro e della televisione. Dopo alcune esperienze teatrali e ruoli minori, il suo debutto televisivo avviene nel 2015 con la partecipazione a un episodio di Doctor Who. Nel 2016 ottiene un ruolo importante nella miniserie The Five, dove interpreta Gemma Morgan.
La svolta con “Lady Macbeth”
Il vero salto di qualità arriva nel 2016, quando viene scelta per interpretare Anna nel film Lady Macbeth, diretto da William Oldroyd. La sua performance intensa e originale le vale il British Independent Film Award come miglior attrice esordiente nel 2017, segnando l’inizio della sua ascesa nel panorama cinematografico britannico.
Cinema e serie TV: ruoli di rilievo
Dopo il successo di Lady Macbeth, Ackie continua a lavorare in progetti di rilievo:
Yardie (2018), diretto da Idris Elba, dove interpreta Mona.
Star Wars: L’ascesa di Skywalker (2019), in cui veste i panni di Jannah, ruolo che le regala notorietà a livello globale e l’affetto dei fan della saga.
The End of the F*ing World** (2019), seconda stagione della serie Netflix, dove interpreta Bonnie. Questa interpretazione le fa vincere il prestigioso BAFTA TV Award come miglior attrice non protagonista nel 2020.
Small Axe: Education (2020), parte dell’acclamata antologia di Steve McQueen.
Master of None (2021), terza stagione della serie di Aziz Ansari, dove interpreta Alicia.
Il biopic su Whitney Houston
Nel 2022, Naomi Ackie ottiene il ruolo più impegnativo e visibile della sua carriera: quello di Whitney Houston nel biopic Whitney – Una voce diventata leggenda (I Wanna Dance with Somebody), diretto da Kasi Lemmons. La sua interpretazione, elogiata dalla critica per la capacità di restituire la complessità e il carisma della cantante, la consacra definitivamente come attrice di livello internazionale. In questo film, Ackie non canta le canzoni principali, che sono affidate alla voce originale di Houston, ma dimostra una straordinaria presenza scenica e una notevole abilità nel portare sullo schermo la vita di un’icona della musica.
Progetti recenti e futuri
Ackie continua a essere protagonista di produzioni di rilievo. Nel 2024 recita in Blink Twice, film diretto da Zoë Kravitz, e nel 2025 sarà tra i protagonisti di Mickey 17, diretto dal premio Oscar Bong Joon-ho, accanto a Robert Pattinson. La sua filmografia include anche altri titoli come The Corrupted (2019), The Score (2021) e la partecipazione a serie come The Bisexual e Cleaning Up.
Riconoscimenti
Oltre al British Independent Film Award e al BAFTA TV Award, Naomi Ackie è stata candidata nel 2023 come miglior stella emergente ai BAFTA, confermando il suo status di attrice in rapida ascesa nel panorama internazionale.