16 Apr, 2025 - 09:29

Chi canta in "Whitney Houston, una voce diventata leggenda"?

Chi canta in "Whitney Houston, una voce diventata leggenda"?

Whitney Houston, una voce diventata leggenda (titolo originale: Whitney Houston: I Wanna Dance with Somebody) è il biopic che ha riportato al cinema la storia della leggendaria cantante americana, facendo rivivere la sua voce e la sua personalità attraverso un’interpretazione intensa e appassionata dell’attrice britannica Naomi Ackie. Ma chi è davvero Naomi Ackie? E chi canta le canzoni che ascoltiamo nel film?

Chi è la voce di Whitney Houston nel film?

Il cuore pulsante del film è senza dubbio la musica di Whitney Houston. Tuttavia, a differenza di altri biopic musicali dove gli attori interpretano anche le canzoni (come Rami Malek in “Bohemian Rhapsody” o Taron Egerton in “Rocketman”), in “Whitney Houston, una voce diventata leggenda” la voce che si ascolta nelle performance musicali è proprio quella originale di Whitney Houston.

Naomi Ackie, pur avendo capacità canore, si limita a recitare e a esibirsi in playback sulle tracce autentiche della cantante.

La scelta di utilizzare la voce originale di Houston è stata dettata dal desiderio di rendere omaggio all’incomparabile talento vocale dell’artista, universalmente riconosciuta come una delle più grandi voci della storia della musica pop. Come ha dichiarato Clive Davis, storico produttore di Whitney e produttore esecutivo del film, “le ineguagliabili doti vocali di Whitney sono state usate per tutte le canzoni, mentre l’eccezionale talento recitativo di Naomi Ackie permette di catturare il carisma e la forza scenica dell’icona”.

Naomi Ackie: chi è l’attrice che interpreta Whitney Houston?

Naomi Sarah Ackie è nata il 2 novembre 1992 a Walthamstow, Londra, da una famiglia di origini grenadine. Cresciuta in una famiglia modesta – il padre lavorava per i trasporti londinesi e la madre nel sistema sanitario nazionale – Naomi ha mostrato fin da piccola una passione per la recitazione, debuttando a 11 anni in una recita scolastica. Dopo aver frequentato la Walthamstow School for Girls, si è diplomata alla prestigiosa Royal Central School of Speech and Drama nel 2012.

Ackie si è fatta notare nel mondo del cinema con il film Lady Macbeth (2016), accanto a Florence Pugh, ruolo che le è valso il premio come Miglior Esordiente ai British Independent Film Awards e una doppia nomination ai National Film Awards nel Regno Unito. Da quel momento, la sua carriera ha preso il volo:

  • Yardie (2018): diretta da Idris Elba, ha interpretato Mona nel crime drama presentato al Sundance Film Festival.
  • Star Wars: The Rise of Skywalker (2019): ha vestito i panni di Jannah, entrando così nell’universo di una delle saghe più amate di sempre.
  • The End of the F*ing World** (2019): nella seconda stagione della serie Netflix, ha interpretato Bonnie, ruolo che le ha fatto vincere un BAFTA TV Award come Miglior Attrice non Protagonista.
  • Master of None (2021): ha recitato nella terza stagione della serie di Aziz Ansari, ottenendo ulteriori riconoscimenti.

Il ruolo di Whitney Houston

Il salto di qualità arriva nel 2022, quando viene scelta per interpretare Whitney Houston nel biopic diretto da Kasi Lemmons e scritto da Anthony McCarten. La selezione di Ackie è stata il risultato di un lungo casting, con la benedizione della famiglia Houston e del produttore Clive Davis. Pat Houston, cognata e manager della cantante, ha dichiarato che Ackie è stata scelta per “la qualità delle sue interpretazioni e il suo impegno a calarsi nei panni di una donna tanto amata dal pubblico”.

Il film, distribuito da Sony Pictures e uscito nelle sale il 23 dicembre 2022, ha ricevuto recensioni miste ma elogi unanimi per la performance di Ackie, capace di restituire la complessità umana e artistica di Whitney Houston.

Riconoscimenti e impatto

Naomi Ackie è considerata una delle attrici britanniche più promettenti della sua generazione. Oltre ai premi già citati, ha ricevuto il Trophée Chopard come Rivelazione femminile a Cannes nel 2023 e una nomination agli EE Rising Star Award ai BAFTA. La sua interpretazione di Whitney Houston è stata definita “potente” e “autentica”, capace di restituire sia la forza che la fragilità della popstar.

 

LEGGI ANCHE