L'Inter sogna la qualificazione alla semifinale di Champions League, raggiunta per l'ultima volta nel 2023. I nerazzurri dovranno superare lo scoglio Bayern Monaco per accedere al penultimo atto del torneo, dove incontreranno il Barcellona. L'Inter parte con un leggero favore del pronostico, visto che si è imposta per 1-2 nel quarto di finale d'andata giocato all'Allianz Arena di Monaco di Baviera.
Una vittoria pesantissima, che i nerazzurri vorranno difendere nel ritorno previsto questa sera a San Siro. Ma quali sono le squadre italiane ad aver eliminato il Bayern Monaco in un quarto di finale di Champions League?
L'Inter cercherà di emulare il risultato ottenuto dal Milan, unica italiana ad aver eliminato il Bayern Monaco in un quarto di finale di Champions League. I rossoneri ottennero questo risultato nel 2007, anno in cui vinsero il trofeo dopo il trionfo sul Liverpool nella finale di Atene. Il Diavolo ottenne un pareggio nel quarto d'andata, giocato a San Siro e terminato sul punteggio di 2-2.
Il Milan per due volte riuscì ad andare in vantaggio, prima con Pirlo (autore del momentaneo 1-0) e poi con Kakà che mandò il parziale sul 2-1. La gioia dei rossoneri venne spezzata sempre da Van Buyten, che prima siglò l'1-1 e poi firmò il 2-2 a tempo quasi scaduto. Il Milan però si riscattò al ritorno, centrando una vittoria pesantissima e staccando il pass per la semifinale.
Il Diavolo infatti si impose per 0-2 all'Allianz Arena, trascinato dalle reti di Seedorf e Inzaghi. Un risultato importantissimo per il Milan, che per la terza volta di fila eliminò il Bayern dalla Coppa dei Campioni/Champions League. Il Diavolo c'era già riuscito nel 2006, passando il turno agli ottavi di finale.
Un risultato analogo a quello del 1990, anno in cui i rossoneri vinsero la loro quarta Coppa dei Campioni dopo il successo contro il Benfica. Il Milan eliminò il Bayern Monaco nella semifinale del torneo, passando con un gol di Van Basten nell'andata disputata a San Siro.
Il Bayern al ritorno ottenne una vittoria nei tempi regolamentari, sfruttando il gol di Strunz. Il Diavolo tornò in corsa nei supplementari grazie alla rete di Borgonovo, seguita dal definitivo 2-1 firmato McInally. Il Milan passò il turno grazie al cosiddetta regola del gol in trasferta, ormai abolita da qualche edizione.
In generale, Inter e Milan sono le uniche squadre italiane ad aver eliminato il Bayern Monaco in una fase ad eliminazione diretta della Champions League. I nerazzurri ci riuscirono per la prima volta nel 2010, battendo i tedeschi nella storica finale giocata al Santiago Bernabeu e decisa da una doppietta di Milito.
L'Inter ebbe la meglio anche nel 2011, passando il turno a danno dei bavaresi negli ottavi di finale: 0-1 in favore del Bayern all'andata e 2-3 per i nerazzurri al ritorno. Il Bayern Monaco nel 2013 riuscì ad imporsi su un'italiana, incrociata proprio ai quarti di finale di Champions League.
I tedeschi conquistarono due successi contro la Juventus, battuta sia all'andata sia al ritorno sempre sul punteggio di 2-0. Il Bayern Monaco nel 2010 riuscì a far fuori la Fiorentina, incrociata agli ottavi di finale della Champions League: 2-1 all'Allianz Arena e 3-2 al Franchi, con i tedeschi che avanzarono sfruttando la regola del gol in trasferta.
Il Bayern lo scorso anno è riuscito ad eliminare anche la Lazio, passando il turno sempre agli ottavi di finale. I tedeschi persero di misura il match d'andata giocato all'Olimpico, deciso da un calcio di rigore di Immobile. Il Bayern però al ritorno si prese una bella rivincita, imponendosi con un netto 3-0: doppietta di Kane e gol di Muller.