Il Barcellona tornerà a giocare una semifinale di Champions League, diverse stagioni dopo l'ultima volta. I blaugrana hanno staccato il pass per il penultimo atto della competizione, eliminando il Borussia Dortmund nonostante una pesante sconfitta. Il Barça infatti ieri è stato battuto per 3-1 dai gialloneri, che hanno pagato a caro prezzo il poker subito all'andata giocata a Barcellona.
Un passo in avanti per i blaugrana, che tengono vivo il sogno Champions League ma anche la suggestione di poter conquistare il Triplete. Ma il Barcellona da quanti anni non riusciva ad avanzare fino alle semifinali del principale torneo europeo per club?
Il Barça ha interrotto un digiuno lungo ben sei anni, visto che non accedeva alla semifinale di Champions dal 2019. Un ricordo amaro per i blaugrana, che subirono una clamorosa rimonta per mano del Liverpool. Il Barça infatti era riuscito a vincere la semifinale d'andata, sfruttando un netto 3-0 al Camp Nou: doppietta di Messi, gol di Suarez e strada spianata verso la finale.
Tutto il contrario invece per il Barcellona, che subì un pesantissimo 4-0 al ritorno giocato ad Anfield: una vera e propria impresa per il Liverpool, trascinato dalle doppiette di Origi e Wijnaldum. I Reds quindi riuscirono a vincere quella Champions League, battendo il Tottenham in un confronto tutto inglese.
Gli Spurs ebbero la meglio nel doppio confronto con l'Ajax, accedendo per la prima volta ad una finale di Champions. Il Liverpool di Jurgen Klopp infatti però si impose per 2-0 nella finale del Wanda Metropolitano di Madrid, decisa dalle reti di Salah e Origi.
Quello del 2019 è uno dei migliori risultati degli ultimi anni per il Barcellona, che di recente ha sofferto in Champions League. I blaugrana nel 2020 furono eliminati ai quarti di finale, cedendo contro i futuri campioni del Bayern Monaco. Un risultato superiore rispetto a quello del 2021, segnato dall'eliminazione per mano del PSG agli ottavi di finale.
L'anno peggiore del Barça (almeno guardando alla Champions) fu senza dubbio il 2022. I blaugrana furono eliminati già durante la fase a gironi, concludendo la propria corsa nel Gruppo E alle spalle di Bayern Monaco e Benfica. Un boccone amaro per il Barça, che ripartì dall'Europa League fermandosi ai quarti di finale contro l'Eintracht Francoforte.
L'esperienza del 2022 è praticamente identica a quella del 2023, segnato sempre dall'eliminazione durante la fase a gironi della Champions League. Il Barcellona si classificò al terzo posto nel Gruppo C, preceduto da Bayern Monaco e Inter. I blaugrana quindi furono retrocessi nuovamente in Europa League, dove si arresero già ai sedicesimi contro il Manchester United.
Il Barcellona nel 2024 riuscì a passare la fase a gironi, vincendo il Gruppo H e avanzando agli ottavi con il Porto. I catalani, dopo aver eliminato il Napoli, si arresero nuovamente di fronte al Paris Saint-Germain. Sulla strada del Barcellona adesso ci sono Inter e Bayern Monaco, che questa sera si sfideranno nei quarti di finale di ritorno previsti a San Siro.
L'Inter è in leggero vantaggio, complice l'1-2 maturato nell'andata giocata in Baviera. Il Barça dunque attende i nerazzurri o i tedeschi, con il chiaro intento di avanzare fino alla finalissima del 31 maggio. Un traguardo che manca dal 2015, segnato dalla vittoria ai danni della Juventus. Il Barcellona potrebbe pescare proprio il PSG, che ha appena eliminato l'Aston Villa ai quarti di finale. L'Allianz Arena, sede della finale 2025, potrebbe anche ospitare un Clasico inedito.
Il Real Madrid infatti è ancora in corsa in Champions League, dove questa sera sarà di scena nei quarti di ritorno con l'intento di rimontare il 3-0 subito contro l'Arsenal all'andata. I blancos puntano alla semifinale con il PSG ma in finale potrebbero anche giocare un Clasico proprio contro il Barcellona: sarebbe una prima volta assoluta, visto che Real Madrid-Barcellona non è mai stata una finale di Champions League.