Nicolò Fagioli è nella mente e nel cuore della Fiorentina. Il centrocampista è riuscito a ritrovarsi in viola, dove si è gradualmente affermato come uno dei capisaldi. Fagioli infatti è diventato un punto di riferimento per il tecnico Raffaele Palladino, che negli ultimi due mesi gli ha offerto numerose chance tra Serie A e Conference League.
La Fiorentina dunque è intenzionata ad andare fino in fondo con il centrocampista, che proprio alla fine dell'ultimo mercato invernale si è trasferito a Firenze in prestito dalla Juventus. I viola potranno sfruttare l'obbligo di riscatto presente nell'accordo con i bianconeri o, al mancato raggiungimento dell'obiettivo prefissato, presentare un'offerta congrua per soddisfare le richieste della Juve. Ma qual è la cifra che potrebbe sancire il passaggio definitivo in viola di Fagioli?
La Fiorentina - riporta TMW - non ha alcun dubbio su Fagioli: il centrocampista infatti è al centro del progetto viola, tanto per il presente quanto per il futuro. I viola quindi al termine della stagione sono intenzionati al riscatto del centrocampista, che avverrebbe automaticamente ad una precisa condizione.
Se la Fiorentina dovesse qualificarsi ad una delle tre coppe europee, Fagioli diverrebbe a tutti gli effetti un calciatore viola. I gigliati infatti hanno prelevato il centrocampista in prestito con obbligo (condizionato) per circa 2,5 milioni di euro. Il riscatto invece obbligherebbe i viola a versare 13,5 milioni nelle casse bianconere, più altri 3 milioni come eventuali bonus.
Un affare complessivo da quasi 20 milioni di euro per Juventus e Fiorentina, che dovrebbe garantire il 10% della futura rivendita del calciatore ai bianconeri. Ma in caso di mancato riscatto, quale sarebbe il destino di Fagioli? La Fiorentina - rivela sempre TMW - in caso di mancata qualificazione alle coppe sfrutterebbe semplicemente il proprio diritto d'acquisto sul calciatore.
La cifra di quest'ipotesi non è stata svelata, ma verosimilmente la Juventus potrebbe anche accettare una somma equivalente all'eventuale riscatto: 15-16 milioni di euro di conseguenza potrebbero bastare per il passaggio definitivo di Fagioli alla Fiorentina.
L'obbligo di riscatto al momento non scatterebbe, visto che la Fiorentina non occupa una posizione che garantisce l'accesso alle prossime coppe europee. I viola infatti sono in ottava fila con 53 punti, scontando tre lunghezze di ritardo sul sesto posto occupato dalla Lazio.
Le gerarchie però potrebbero cambiare dopo la finale di Coppa Italia, liberando potenzialmente anche il settimo posto in ottica europea. La strada verso l'Europa però potrebbe essere battuta anche in Conference League, dove la Fiorentina è ancora in corsa. I viola infatti si sono spinti fino ai quarti di finale, vincendo per 1-2 il confronto d'andata con il Celje.
Il sogno di poter portare a casa il trofeo (sfuggito negli ultimi due anni dopo i ko in finale contro West Ham e Olympiacos) è ancora vivo per la Fiorentina, che in caso di conquista della Conference parteciperebbe di diritto alla prossima Europa League. Uno scenario che concretizzerebbe il riscatto di Fagioli, a prescindere dal piazzamento in Serie A.
Fagioli ha raccolto 9 presenze in campionato con la Fiorentina, scendendo sempre in campo dal ventiquattresimo al trentaduesimo turno. Il centrocampista ha raccolto 6 gettoni da titolare, subentrando a gara in corso soltanto contro Inter, Verona e Napoli.
Il classe 2001 ha dato un contributo soprattutto nel match vinto 3-0 contro la Juventus, visto che ha confezionato gli assist per Mandragora e Gudmundsson. Tre presenze invece in Conference League, dove il debutto del centrocampista è stato piuttosto convincente.
Fagioli infatti è stato schierato dal primo minuto nell'ottavo di finale d'andata giocato in casa del Panathinaikos. Il centrocampista ha firmato il suo unico gol viola proprio contro la formazione greca, firmando il gol del momentaneo 2-2.
Una rete seguita dal nuovo sorpasso dei greci, che al ritorno sono stati battuti 3-1 dai viola mancando l'accesso ai quarti di finale. Fagioli è sceso in campo dal primo minuto anche al Franchi, giocando solo uno spezzone nel quarto d'andata vinto 1-2 contro il Celje.