Il calcio non si fermerà, né a Pasqua né a Pasquetta. Sono diversi i match in programma proprio lunedì 21 aprile, che quest'anno coincide appunto con la giornata di Pasquetta. Il calcio italiano sarà protagonista, anche se non mancheranno diversi match del panorama internazionale. Ma andiamo a scoprire, nel dettaglio, il programma completo in vista del prossimo lunedì.
Pasquetta 2025 offrirà ben quattro match della trentatreesima giornata di Serie A, che scatterà con gli anticipi di sabato 19 aprile. Il primo match si giocherà allo Stadio Olimpico Grande Torino, dove i granata ospiteranno l'Udinese alle 12:30. Subito dopo ci sarà spazio anche per la Fiorentina, ospite del Cagliari all'Unipol Domus nell'incontro previsto alle ore 15:00.
Dalla Sardegna alla Liguria, dove alle 18:00 scatterà il terzo match di Serie A di Pasquetta 2025. Al Ferraris infatti il Genoa ospiterà la Lazio, reduce dal pareggio nel derby giocato domenica scorsa contro la Roma. Il programma infine si chiuderà alle 20:45, con il posticipo previsto all'Ennio Tardini tra Parma e Juventus.
Sarà proprio questo l'ultimo match del prossimo turno di Serie A, che verrà inaugurato sabato 19 alle ore 15:00: le protagoniste saranno Lecce e Como, che si sfideranno in un match apertissimo previsto al Sinigaglia. L'agenda di Pasquetta sarà arricchita dalla Serie B, il cui prossimo turno si snoderà interamente nella giornata di lunedì.
Tutte le venti squadre iscritte al torneo cadetto, infatti, si affronteranno nei dieci match in programma tra le 12:30 e le 20:30. Ad aprire la trentaquattresima giornata di B saranno Sudtirol e Bari, che si daranno appuntamento nel lunch match previsto al Marco Druso di Bolzano. Il piatto forte però arriverà alle 15:00, con ben sette sfide che si giocheranno in contemporanea.
Tra le protagoniste spicca il Sassuolo che, dopo l'aritmetica conquista della promozione in Serie A, ripartirà dal Mapei Stadium per sfidare il Frosinone. Nel primo pomeriggio ci sarà spazio anche per lo Spezia, che tornerà all'Alberto Picco per sfidare il Cosenza. Trasferta delicata per la Sampdoria, ospite della Juve Stabia al Romeo Menti.
Scontro salvezza al Pier Cesare Tombolato, che sempre alle 15:00 ospiterà il match tra Cittadella e Salernitana. Impegni interni anche per Palermo e Brescia, che saranno rispettivamente di scena al Renzo Barbera e al Mario Rigamonti: i rosanero affronteranno la Carrarese di fronte al proprio pubblico mentre i biancazzurri ospiteranno la Reggiana.
Il programma delle 15:00 verrà completato da Mantova-Catanzaro, match previsto al Danilo Martelli. Alle 17:30 invece ci sarà spazio per Modena e Cesena, protagoniste dell'incontro in programma all'Alberto Braglia. Il turno andrà in archivio con Pisa-Cremonese, autentico big match previsto alle 20:30 all'Arena Garibaldi.
Nel giorno di Pasquetta ci sarà spazio anche per il Girone B di Serie C, dove l'Entella ha da poco blindato il primato garantendosi l'accesso alla prossima Serie B. Le venti squadre presenti nel Girone B si affronteranno tutte in contemporanea, dato che il calcio d'inizio scatterà alle ore 15:00 su ogni campo.
Pasquetta regalerà qualcosa anche agli appassionati di Premier League, che alle 21:00 potranno godersi il posticipo della trentatreesima giornata. L'appuntamento è al Tottenham Hotspur Stadium, dove gli Spurs sfideranno il Nottingham Forest.
In contemporanea ci sarà spazio anche per il posticipo del trentaduesimo turno di Liga, fissato sempre alle ore 21:00. I riflettori saranno puntati sull'Estadio Municipal de Montilivi, dove il Girona ospiterà il Real Betis in un confronto delicatissimo.