Il Turco 2 si farà? Questa è la domanda che si pongono alcuni fan di Can Yaman, visto che stasera, martedì 15 aprile 2025, andrà in onda in prima serata su Canale 5 la seconda ed ultima puntata della serie tv che lo vede protagonista. Ma è prevista una seconda stagione? In realtà i vertici Mediaset non hanno parlato di un secondo capitolo, quindi un seguito sembra improbabile.
Il Turco 2 non sembra essere previsto. La serie con Can Yaman protagonista intreccia realtà storica e finzione narrativa. Il suo punto di partenza è l'autentico Assedio di Vienna del 1683, un evento storico di grande importanza. Tuttavia, la narrazione non segue alla lettera gli eventi reali, ma si basa sul romanzo storico di Orhan Yeniaras. Quest'ultimo, pur fondandosi su fatti storici documentati, introduce elementi di invenzione per rendere la storia più coinvolgente, una dinamica che si riflette anche sul piccolo schermo.
Inoltre gli ascolti della prima parte non sembrano aver convinto la Rete. Con 1.835.000 spettatori e uno share del 10.9 per cento, "Il Turco" è risultato il terzo programma più visto della serata di martedì 8 aprile 2025, stando ai dati Auditel. Le aspettative erano sicuramente più alte.
Realizzata con un investimento di 28 milioni di dollari e girata in lingua inglese, la miniserie ha richiesto un intenso periodo di riprese di sei mesi. Inizialmente pensata per Disney+, i diritti di distribuzione per l'Italia sono stati in seguito acquisiti da Mediaset. Il Biscione vorrà proseguire con questa storia?
“Ora basta!” ????
— Mediaset Infinity (@MedInfinityIT) April 15, 2025
L’ultimo appuntamento con #IlTurco vi aspetta STASERA in prima serata su #Canale5 e in streaming su Mediaset Infinity! pic.twitter.com/6wDzmjIn3Z
Le anticipazioni dell'ultima puntata de Il Turco rivelano l'ascesa di Marco, che con diverse manipolazioni otterrà il cavalierato. Forte del suo nuovo potere, istigherà la folla contro Hasan Balaban, la cui situazione si complicherà ulteriormente con il tradimento e il tentativo di omicidio ordito dal fratello Mete.
La sete di vendetta di Marco si trasformerà in una caccia all'uomo che coinvolgerà anche l'innocente Gloria, accusata di stregoneria per proteggere il villaggio e costretta a sacrificarsi consegnandosi al Gran Inquisitore. Nel frattempo, Marco annuncerà le nozze con Diana, sfidando l'opposizione della famiglia, preparando il terreno per uno scontro finale tra Hasan e i contadini contro Marco e i suoi alleati, con il destino di Gloria in bilico.
Le riprese della serie Il Turco mixano paesaggi italiani e ungheresi per immergere lo spettatore nell'atmosfera storica del 1683. In Italia, il cuore delle riprese c'è stato nella pittoresca zona di Moena, incantevole villaggio trentino soprannominato la "Fata delle Dolomiti". Questa scelta non è casuale: le imponenti vette dolomitiche, con la maestosità dei gruppi del Latemar, del Catinaccio, della Marmolada e della Cima Bocche, hanno offerto uno sfondo naturale di rara bellezza e forte impatto visivo. Moena ha rappresentato il rifugio di Hasan Balaban dopo la drammatica fuga dall'assedio di Vienna, con i suoi paesaggi montani che evocano un senso di isolamento e protezione.
Parallelamente, l'Ungheria, in particolare i dintorni di Budapest, ha fatto da sfondo a sequenze fondamentali della storia. Qui sono state girate gran parte delle scene d'azione e quelle immerse in fitti boschi, elementi essenziali per ricreare la tensione e il pericolo della fuga del protagonista. Le rigide condizioni climatiche e i terreni fangosi incontrati dalla produzione hanno reso il lavoro sul set particolarmente difficile per attori e troupe. Tuttavia, queste sfide ambientali si sono trasformate in un realismo maggiore per le scene, contribuendo a trasmettere la difficoltà e la drammaticità del viaggio di Hasan.