15 Apr, 2025 - 13:13

La primogenita di Tom Hanks fa un racconto scioccante sulla sua infanzia

La primogenita di Tom Hanks fa un racconto scioccante sulla sua infanzia

Non è tutto oro ciò che luccica, nemmeno quando sei la figlia di uno degli attori più amati di Hollywood.

La primogenita di Tom Hanks ha recentemente condiviso un racconto scioccante sulla sua infanzia, vissuta tra escrementi e morsi della fame. Ma com'è accaduto tutto questo? È stata colpa dell'attore? Scopriamo i dettagli.

Il racconto scioccante della primogenita di Tom Hanks sulla sua infanzia

EA Hanks, figlia 42enne di Tom Hanks e della sua prima moglie, la defunta Samantha Lewes, nel suo imminente libro di memorie, "The 10", apre uno squarcio su un'infanzia che definisce "violenta" e sugli effetti profondi e duraturi che questa ha avuto sulla sua vita adulta.

Lungi dall'essere un semplice resoconto, il libro ci fa capire come alcuni traumi infantili possano riverberarsi per decenni. EA confessa, ad esempio, la sua difficoltà persistente con l'igiene personale di base.

 Scrive di come sia complesso per lei comprenderne l'importanza "perché solo sporadicamente ho avuto un adulto che mi dicesse di lavarmi i denti, per non parlare di come o perché avrei dovuto farlo". Una mancanza di guida e stabilità che l'ha portata a realizzare, superati i trent'anni, di non aver visto un dentista per oltre un decennio.

Questa instabilità ha lasciato cicatrici profonde anche nel rapporto con il cibo.

EA descrive un ambiente domestico materno caratterizzato da estremi: o abbondanza o carestia totale. Di conseguenza, ancora oggi fatica a "mettere da parte del cibo in casa in modo costante", un riflesso dell'insicurezza vissuta da bambina.

A queste difficoltà si aggiunge lo sviluppo di un disturbo da escoriazione, una condizione che la porta a grattarsi compulsivamente la pelle, un sintomo fisico di un disagio interiore che lei stessa riassume con amarezza: "Continuo a scegliere male, anche se mi sforzo di non farlo".

EA chiarisce che l'abuso materno non era principalmente fisico nel senso di percosse, ma si manifestava in modi più subdoli e psicologicamente devastanti.

Ricorda di essere stata "spinta, scossa, tirata per i capelli", chiusa in un armadio, e tormentata da racconti terrificanti di uomini nascosti pronti a farle del male o di "decine di bambini abortiti" a cui si sarebbe potuta unire. 

La consapevolezza che qualcosa non andasse per il verso giusto arrivò intorno ai 14 anni, quando la salute mentale della madre peggiorò ulteriormente.

La sua seconda vita a casa del padre e della matrigna

EA Hanks prese la decisione di trasferirsi. Lasciò la casa materna per andare a vivere con suo padre Tom e la sua seconda moglie Rita Wilson e i due fratellastri, Chet e Truman.

Una scelta dettata dalla crescente preoccupazione per la madre, Samantha Lewes, che EA ritiene soffrisse di un disturbo bipolare mai diagnosticato, e che per questo manifestava episodi di estrema paranoia e delirio.

La storia d'amore tra Tom Hanks e Samantha Lewes era sbocciata a metà degli anni '70, tra i banchi della scuola di teatro a Sacramento. Si sposarono nel 1977, due mesi dopo la nascita del loro primo figlio, Colin, a cui seguì EA nel 1982. L'idillio, però, non durò: la coppia si separò nel 1985 e divorziò ufficialmente due anni dopo.

Inizialmente, fu Samantha a ottenere la custodia primaria dei figli, che trascorrevano i fine settimana e le estati con il padre. Questo assetto cambiò però con l'aggravarsi delle condizioni della madre durante l'adolescenza di EA.

Mentre Tom Hanks costruiva una nuova famiglia sposando Rita Wilson nel 1988, Samantha Lewes non si risposò mai, e affrontò da sola le sue battaglie personali fino alla sua scomparsa, per cancro, nel 2002.

Tom Hanks ha altri due figli avuti dalla sua seconda moglie, Rita Wilson: Chester e Truman.

LEGGI ANCHE