15 Apr, 2025 - 10:59

Chi sono i protagonisti di Fuochi d’Artificio: cast completo e personaggi principali

Chi sono i protagonisti di Fuochi d’Artificio: cast completo e personaggi principali

Fuochi d'artificio è la nuova miniserie evento di Rai 1, in onda dal 15 aprile 2025 in prima serata, che porta sul piccolo schermo un racconto intenso e toccante ispirato all'omonimo romanzo di Andrea Bouchard.

Ambientata durante la Seconda Guerra Mondiale, la serie mostra gli anni della Resistenza attraverso gli occhi di un gruppo di giovani, protagonisti di una lotta che unisce coraggio, ideali e passione.

Con un cast corale composto da giovani promesse e attori affermati, Fuochi d'artificio trasmette un messaggio profondo di unità intergenerazionale e impegno civile, mantenendo una narrazione accessibile anche al pubblico più giovane.

Scopriamo insieme il cast completo della serie.

I protagonisti giovani di Fuochi d'artificio: Marta, Davide, Marco e Sara

Il cuore pulsante di Fuochi d'artificio è rappresentato da un gruppo di ragazzi, adolescenti divisi tra infanzia e guerra, che affrontano il mondo con sensibilità e coraggio. Marta, interpretata da Anna Losano, è una ragazzina di 12 anni, idealista e impulsiva, capace di muoversi con intelligenza in un contesto drammatico.

La sua passione per la montagna e per il canto jazz la rende un personaggio dolce e determinato, innamorata in segreto di Marco, (Lorenzo Enrico), ragazzo riflessivo, attento e sensibile.

Accanto a Marta c’è Davide, suo fratello maggiore, interpretato da Luca Charles Brucini. Più razionale e studioso, Davide cerca di conquistare il proprio spazio all’interno del gruppo attraverso la fantasia e l’invenzione del personaggio del partigiano “Sandokan”.

Completano il quartetto giovanile Sara, la timida ma leale amica di Marta, interpretata da Carlotta Dosi, e lo stesso Marco, che si distingue per la maturità nei pensieri ma è frenato nelle emozioni.

Questi giovani protagonisti affrontano la guerra con occhi pieni di speranza, dimostrando come anche i più piccoli possano diventare grandi nel momento del bisogno.

Famiglie, partigiani e antagonisti: il cast adulto di Fuochi d'artificio

A sostenere e guidare i ragazzi ci sono figure adulte fondamentali. I nonni Olga e Beppe, interpretati rispettivamente da Carla Signoris e Bebo Storti, offrono rifugio e saggezza.

Olga è una donna forte, antifascista per esperienza diretta, mentre Beppe incarna l’ottimismo e la resistenza morale, sempre al fianco della nipote Marta.
Centrale è anche il ruolo del padre Stefano, interpretato da Alessandro Tedeschi, ingegnere torinese segretamente impegnato con il Comitato di Liberazione Nazionale. Accanto a lui, la madre Cristina (Giada Prandi), scomparsa all’inizio del racconto, ha lasciato una profonda eredità musicale e ideale nei figli.

Nella dimensione partigiana spiccano Matteo (Gabriele Graham Gasco), fratello maggiore e combattente carismatico, Vittorio (Francesco Centorame), studente sensibile che si lega subito a Marta, e Nene (Barbara Ronchi), unica donna in una brigata di combattenti, che incarna una forza determinata, temprata dalla vita dura.

Non mancano nemmeno i personaggi ambigui o antagonisti: su tutti il tenente tedesco Georg Klaus, interpretato da David Paryla, uomo colto e tormentato che trova in Marta un ricordo vivo della figlia lontana. Altre figure significative sono Marcella (Cristina Pasino), donna solitaria e coraggiosa che vive in alta montagna, e il fedele cane Pelù, simbolo silenzioso di affetto e resistenza.

Quante puntate sono e dove vedere la serie

La miniserie Fuochi d’artificio è composta da 3 puntate, ciascuna ambientata in un momento chiave della Resistenza e costruita per offrire una narrazione avvincente ma anche educativa.

Le puntate andranno in onda su Rai 1:

  • Prima puntata, martedì 15 aprile 2025
  • Seconda puntata, martedì 22 aprile 2025
  • Terza puntata, venerdì 25 aprile 2025
    Tutti gli episodi andranno in onda in prima serata su Rai 1 alle 21:30 e saranno disponibili in streaming gratuito su RaiPlay, sia in diretta che on demand.
LEGGI ANCHE