15 Apr, 2025 - 10:45

Le origini di Francesco Centorame: chi sono i genitori e dove vive oggi l’attore

Le origini di Francesco Centorame: chi sono i genitori e dove vive oggi l’attore

Volto amatissimo dal pubblico, Francesco Centorame, originario di Pescara e fortemente legato alle sue radici abruzzesi e ai suoi genitori, oggi è uno degli attori più in voga del momento. 

Il successo è arrivato dopo la sua partecipazione alla celebre serie tv SKAM Italia, che ha conquistato i giovani e non solo, e nell’iconico film di Paola Cortellesi, C'è ancora domani, dove vestiva i panni di Giulio. Ma chi è l’attore lontano dalle luci dei riflettori? Scopriamo le sue origini, il legame con la famiglia e dove vive oggi.

Ecco un video realizzato da GQ Italia per scoprire qualche curiosità in più su di lui:

 

Francesco Centorame: età e origini

Francesco Centorame è nato il 14 giugno 1996 a Montesilvano, in provincia di Pescara e attualmente ha 28 anni. Nonostante il successo, è estremamente legato alle sue origini abruzzesi.

L’attore è diventato uno dei volti più amati e seguiti dalle nuove generazioni, grazie al suo talento e al suo fascino dall’aria misteriosa. Il boom che lo ha fatto conoscere e apprezzare dal pubblico mainstream è arrivato grazie a SKAM Italia, la celebre serie televisiva in cui ha interpretato il ruolo di Elia Santini.

È cresciuto a Pescara, tra le bellezze del mare e i paesaggi più rurali dell’Abruzzo, e fin da bambino ha dimostrato di avere una grande passione per la recitazione. Proprio per inseguire il suo sogno, ha dovuto lasciare la sua terra d’origine per trasferirsi a Roma, per poi tornare a Pescara.

Chi sono i genitori di Francesco Centorame? Il legame con la famiglia

Dietro il successo di Francesco c’è il supporto della sua famiglia che lo ha sempre sostenuto, fin dai primi passi della sua carriera. I genitori non appartengono al mondo dello spettacolo e preferiscono restare lontano dalle luci dei riflettori. Il padre di Francesco Centorame fa l’operaio mentre la madre è un’estetista.

Ha sofferto molto quando era piccolo, per la separazione dei genitori, che si sono lasciati quando lui aveva 10 anni. Ha iniziato ad avere gli attacchi di panico e ha sviluppato una forma di depressione. Proprio per curare il suo dolore si è avvicinato alla teatro terapia, che poi lo ha fatto innamorare della recitazione.

In un’intervista a Vanity Fair, ha raccontato così l’inizio della sua passione:

virgolette
“Nel mio paese, Montesilvano, in provincia di Pescara, non c’è mai stato nemmeno un teatro. Volevo diventare un calciatore. Ho giocato fino a 18 anni. A 15 ho sostenuto un provino con la squadra del Genoa. Pensavo ai soldi. La mia famiglia non è mai stata benestante: mia madre è un’estetista, mio padre un operaio addetto ai trasporti”.

Ha due fratelli con cui ha un legame profondo; è anche molto attaccato alla sua terra. Cresciuto con valori solidi e una forte dedizione verso gli affetti, nonostante la notorietà non ha mai dimenticato le sue radici.

In diverse interviste ha parlato del bisogno di tornare alle origini, di staccare dalla frenesia della vita romana e dal lavoro per rifugiarsi, di tanto in tanto, nel porto sicuro della casa in Abruzzo.

Dove vive oggi l’attore

Oggi Francesco Centorame vive stabilmente a Roma, la città che da sempre è il mercato più fervido per chi lavora nel cinema e nel teatro in Italia. Qui ha trovato il giusto equilibrio tra lavoro e ispirazione, e si tiene lontano dalla mondanità.

Abita insieme alla sua compagna Valentina, più grande di lui di sette anni, e al figlio che hanno avuto insieme, il piccolo Leonardo. La cura della famiglia resta la sua priorità, nonostante la frenesia del lavoro e tutti gli impegni sui vari set.

LEGGI ANCHE