Manuel Spadaccini è uno dei massimi esperti italiani nel settore della difesa personale e della sicurezza. Fondatore e direttore tecnico della Krav Maga Academy (KMA) e di Tactical Combat Shooting (TCS), ha dedicato la sua vita alla formazione di civili, militari e forze dell’ordine, diventando un punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale. Con un passato nell’Arma dei Carabinieri e una carriera ricca di esperienze straordinarie, Spadaccini è noto per la sua capacità di innovare e trasmettere conoscenze tecniche fondamentali per la protezione personale.
Manuel Spadaccini è nato a Lecco nel 1983, ed è quindi oggi un quarantenne. Lecchese doc, ha sempre mostrato una forte passione per la sicurezza e la protezione fin da giovane. Il suo percorso formativo lo ha portato a viaggiare in numerosi paesi, tra cui Israele, Brasile e Russia, dove ha affinato le sue competenze nelle tecniche di combattimento armato e disarmato. La sua dedizione al settore della difesa personale lo ha reso uno dei pochi italiani ad essere richiesto per addestramenti di altissimo livello con forze speciali internazionali.
Manuel Spadaccini è sposato ed è noto per il suo carattere affabile e gentile. Nonostante la sua imponente struttura fisica e il rigore che applica durante gli allenamenti, è descritto come una persona dotata di buone maniere e buon senso. Tuttavia, mantiene una certa riservatezza sulla sua vita familiare, non è noto se abbia dei figli.
La carriera di Manuel Spadaccini inizia con il suo arruolamento nell’Arma dei Carabinieri. Durante il servizio, viene selezionato per operazioni speciali in Italia e all’estero, avvicinandosi al mondo della difesa personale e delle tecniche militari avanzate. Dopo il congedo dall’Arma, decide di dedicarsi completamente alla formazione nel settore della sicurezza.
Nel 2009 fonda la Krav Maga Academy (KMA), una delle prime organizzazioni specializzate in questa disciplina in Lombardia e tra le prime in Italia. La KMA si è rapidamente espansa, arrivando a operare in 20 palestre con l’aiuto di 18 istruttori certificati. La qualità delle proposte formative offerte dalla KMA ha attirato l’attenzione di civili e professionisti delle forze dell’ordine.
Spadaccini ha collaborato con unità antiterrorismo del 3° Reggimento Carabinieri Milano e con la Scuola Agenti della Polizia di Stato. È stato l’unico italiano richiesto per addestrare gli “Spetsnaz” in Russia su tecniche avanzate come irruzioni, bonifiche e combattimenti a fuoco. Ha inoltre lavorato con il BOPE di Rio de Janeiro per operazioni in aree ad alto rischio.
Dal 2013 è Coordinatore Italiano per l’International Security Academy Israel (ISA), un’organizzazione dedicata alla protezione VIP e al contrasto al terrorismo. Ha anche affiancato il “Comandante Alfa”, fondatore del Gruppo Intervento Speciale (GIS) dei Carabinieri, nell’organizzazione di corsi avanzati su protezione VIP, tiro operativo e guida evasiva.
Oltre alla formazione pratica, Manuel Spadaccini è autore di articoli per riviste specializzate come Combat Arms Magazine ed è stato coach nella trasmissione Mediaset Donna Moderna Live. Nel 2022 ha lanciato “STAY SAFE”, uno spray al peperoncino progettato personalmente sulla base delle sue esperienze nel settore della sicurezza.
Manuel Spadaccini si definisce un “missionario della difesa personale”. La sua filosofia si basa sull’importanza della prevenzione, dell’autocontrollo e della capacità di reazione in situazioni critiche. Attraverso i suoi corsi, insegna non solo tecniche fisiche ma anche strategie mentali per affrontare lo stress da panico e gestire situazioni potenzialmente pericolose.
La sua attività non si limita alla formazione tecnica: Manuel è impegnato anche nella sensibilizzazione contro il bullismo e la violenza sulle donne. I corsi anti-aggressione femminile sono tra i più richiesti presso la KMA.