14 Apr, 2025 - 18:21

Patrimonio di Marco Tronchetti Provera: dove vive e quanti soldi ha l'imprenditore?

Patrimonio di Marco Tronchetti Provera: dove vive e quanti soldi ha l'imprenditore?

Marco Tronchetti Provera, figura di spicco dell’imprenditoria italiana, è noto per il suo ruolo di vicepresidente esecutivo di Pirelli e per la sua capacità di guidare aziende verso il successo. Oltre alla sua carriera, il patrimonio personale e societario dell’imprenditore ha suscitato grande interesse, grazie alla sua posizione di rilievo nel mondo finanziario e industriale. 

Le principali fonti del patrimonio di Marco Tronchetti Provera

Con un patrimonio netto stimato in 1,495 miliardi di dollari nel 2025, Tronchetti Provera rappresenta uno degli uomini più influenti e ricchi d’Italia.

Il patrimonio di Marco Tronchetti Provera si basa principalmente sulle sue partecipazioni in Pirelli e Camfin. La holding Marco Tronchetti Provera & C. S.p.A. (MTP) è al centro della sua rete di controllo aziendale. Attraverso MTP e Camfin, Tronchetti Provera detiene una quota significativa in Pirelli, pari al 20,58% del capitale sociale. Questa partecipazione gli consente di esercitare un’influenza diretta sulla governance della storica azienda italiana produttrice di pneumatici.

Oltre a Pirelli, Camfin è un altro pilastro del patrimonio dell’imprenditore. La società ha chiuso il bilancio 2023 con un attivo di 731,4 milioni di euro e un patrimonio netto vicino ai 500 milioni. Camfin non solo gestisce le partecipazioni in Pirelli, ma è anche coinvolta in operazioni finanziarie e immobiliari strategiche.

La cassaforte familiare: Marco Tronchetti Provera & C.

La holding familiare Marco Tronchetti Provera & C. S.p.A., che vede la partecipazione dei figli Giovanni, Giada e Ilaria nel consiglio d’amministrazione, ha registrato un utile netto di 1,5 milioni di euro nel 2023, segnando una ripresa rispetto alla perdita dell’anno precedente. Il patrimonio netto complessivo della società ammonta a 215 milioni di euro, grazie a riserve accumulate e investimenti diversificati.

Tra gli asset della holding figurano anche investimenti immobiliari. Nel bilancio 2023 sono stati evidenziati progetti come Rh Opportunità 1, un veicolo dedicato alla costruzione di immobili di lusso nella zona Brera di Milano. Questi investimenti riflettono l’interesse dell’imprenditore per il settore immobiliare milanese, che si affianca alle sue operazioni industriali.

Investimenti immobiliari

Negli ultimi anni Marco Tronchetti Provera ha ampliato il suo portafoglio investendo nel settore immobiliare. Tra le operazioni più rilevanti figura l’acquisto del 20% della società Gran Vivaio S.r.l., proprietaria di un immobile storico in via Vivaio a Milano. Questo edificio è stato oggetto di ristrutturazioni e ampliamenti per aumentarne il valore commerciale.

Oltre a Gran Vivaio, Tronchetti Provera ha investito in progetti residenziali nella zona ovest di Milano. Questi immobili includono appartamenti e spazi commerciali che generano reddito costante. Gli investimenti immobiliari rappresentano una parte significativa della strategia patrimoniale dell’imprenditore, diversificando le fonti di guadagno oltre al settore industriale.

Guadagni personali

Marco Tronchetti Provera si colloca tra i manager più pagati d’Italia. Nel 2023 ha guadagnato circa 19,97 milioni di euro come vicepresidente esecutivo e amministratore delegato di Pirelli. Anche nel 2024 i suoi compensi sono stati tra i più alti del panorama imprenditoriale italiano, con una cifra stimata in 18,5 milioni di euro.

Questi guadagni riflettono non solo il ruolo centrale che ricopre all’interno delle aziende che controlla ma anche la sua capacità di generare valore attraverso operazioni finanziarie strategiche.

Dove vive Marco Tronchetti Provera?

Marco Tronchetti Provera vive a Milano, dove risiede in una proprietà situata in Via Bicocca degli Arcimboldi, una zona centrale della città che ospita la sede della sua holding Marco Tronchetti Provera & C. S.p.A. Inoltre, possiede una villa chiamata Villa La Primula sulle alture di Portofino, utilizzata per eventi e soggiorni.

LEGGI ANCHE