Dopo una sola stagione di purgatorio il Sassuolo torna in Serie A. La formazione di Fabio Grosso ha conquistato la promozione matematica grazie alla vittoria contro il Modena e al contemporaneo pareggio dello Spezia in casa del Mantova. Al termine del match del Danilo Martelli si è scatenata la festa dei neroverdi, premiati dopo una stagione dominata in lungo e in largo. A cinque giornate dal termine della Serie B il Sassuolo guida la classifica con 75 punti e non può più essere raggiunto dallo Spezia terzo, fermo a quota 59.
Per Berardi e compagni è stato un pomeriggio al cardiopalma. La vittoria di ieri contro il Modena aveva alimentato le speranze degli emiliani, che attendevano di conoscere l'esito di Mantova-Spezia. Quando la festa sembrava ormai rimandata, con i liguri in vantaggio per 2-0, è arrivata la clamorosa rimonta dei padroni di casa che ha consegnato la promozione al Sassuolo.
Grosso è senza dubbio l'artefice della straordinaria promozione del Sassuolo. I neroverdi hanno monopolizzato la Serie B, dimostrando di avere una grande organizzazione di squadra. La qualità della rosa ha poi fatto la differenza, con Berardi che ha spostato gli equilibri in più di una situazione. Ma come giocherà il Sassuolo versione 2025/2026? Il numero 10, in gol anche contro il Modena, resta il faro della squadra attorno a cui programmare la prossima stagione.
Anche Laurienté ha disputato un'ottima annata e potrebbe guadagnarsi la conferma sulla corsia destra. Il club emiliano dovrà poi trovare una nuova punta: Moro ha fatto molto bene ma non sembra essere ancora pronto per il grande salto. Servirà un attaccante di maggiore esperienza, in grado di incidere fin dalle prime giornate. Al momento è ancora presto per fare nomi, ma la dirigenza sfrutterà il finale di stagione per programmare gli acquisti di giugno.
Il ritmo del Sassuolo durante questa stagione è stato davvero impressionante. I 75 punti in 33 giornate rappresentano un ottimo bottino per Berardi e compagni, che puntano a superare il record del Benevento risalente alla stagione 2019/2020. I campani chiusero con 86 punti e i neroverdi hanno ancora la possibilità di superare il primato toccando quota 90. Al di là delle statistiche, però, il Sassuolo vorrà blindare il primo posto per festeggiare il ritorno in Serie A in grande stile.
Se il Sassuolo è riuscito a centrare la promozione dopo una sola stagione di Serie B è anche merito dell'attacco neroverde. Berardi e compagni hanno segnato la bellezza di 73 gol in 33 giornate, con una media di oltre due reti a partita. Un andamento da urlo che conferma la mentalità di una squadra sempre propositiva e votata all'attacco. Grosso è stato bravo a gestire l'infortunio di Berardi, permettendogli di rientrare gradualmente e ritrovare la migliore condizione fisica senza troppe pressioni. L'attaccante esterno ha avuto un peso decisivo nella promozione segnando 6 gol e fornendo 12 assist in 25 apparizioni stagionali.