Pessime notizie per il Torino di Vanoli nella trasferta di campionato contro il Como. Nikola Vlasic è stato costretto a dare forfait a pochi minuti dal fischio d'inizio del Sinigaglia e non è andato nemmeno in panchina. Una brutta tegola per i granata, che perdono uno degli uomini più in forma in questa parte della stagione. Vlasic, reduce da un gol e un assist nelle ultime tre partite, spera di recuperare al più presto e le prime sensazioni sembrano incoraggianti.
La notizia dello stop è arrivata direttamente dalle formazioni ufficiali di Como-Torino. Il croato non è stato inserito nell'undici di partenza e si è accomodato direttamente in tribuna. Al momento non si hanno grandi informazioni sull'infortunio ma i tifosi si augurano che non sia nulla di grave. Lo stesso vale per mister Vanoli, consapevole dell'importanza del croato sulla trequarti del Torino. Scopriamo allora nel dettaglio come sta Vlasic e quando torna in campo.
Le prime indicazioni sull'infortunio di Vlasic parlano di un risentimento muscolare. Il giocatore del Torino si sottoporrà agli esami strumentali nelle prossime ore, con la speranza che non ci sia nessun tipo di lesione. Nel frattempo i granata si affideranno ad Elmas, schierato spesso sulla fascia ma in grado di giocare anche dietro alle due punte.
Difficile prevedere quando tornerà Vlasic: Vanoli ha scelto di non rischiarlo e la sensazione è che lo stop non sia grave. Il centrocampista ha già messo nel mirino la partita contro l'Udinese ma dovrà attendere il responso dei test medici.
La stagione del centrocampista croato non si è aperta nel migliore dei modi: gli infortuni e i tanti problemi fisici gli hanno impedito di trovare la giusta forma. Vanoli ha preferito farlo partire dalla panchina in diverse occasioni e anche i numeri di Vlasic ne hanno risentito.
A inizio 2025, però, è arrivata la svolta e il centrocampista granata ha ritrovato la giusta confidenza con il campo, segnando anche 4 gol. Nelle ultime 14 giornate di campionato è sempre partito titolare e la trasferta di Como ha interrotto un trend positivo davvero notevole. Vanoli spera di riaverlo a disposizione il prima possibile, anche se eviterà di correre inutili rischi.
La carriera di Vlasic è stata condizionata dai ripetuti infortuni. Per sua fortuna, il centrocampista croato non ha dovuto fare i conti con problemi particolarmente gravi e se l'è sempre cavata con stop di lieve entità. L'unico problema serio è arrivato proprio durante la scorsa estate: il 27enne è rimasto ai box per oltre 3 mesi e ha saltato anche l'inizio di questa stagione. Il percorso di recupero è stato particolarmente tormentato ma Vlasic è riuscito a tornare sui suoi standard. Le ultime ottime prestazioni avevano fatto ben sperare in vista del finale di campionato ma l'infortunio rischia di stravolgere i piani del Torino di Vanoli.