Negli ultimi giorni si è parlato tanto del viaggio di Francesco Totti a Mosca: ma come, il capitano ci tradisce? Lui ha dribblato tutte le polemiche dicendo che nella Russia di Putin metteva piede da "uomo di sport", categoria per la quale vale un'aura di intoccabilità in quanto anche per loro vale l'antica massima in uso per gli ambasciatori: non portano pena.
Ma di artisti, cantanti, star, starlette, attori, attrici: hai voglia come il regime del Cremlino ne sia pieno e cerchi di utilizzarli (anche) come arma propagandistica.
L'elenco italiano va da Jorit a Pupo, da Albano a Ornella Muti. E proprio quest'ultima, oggi splendida settantenne, ha raccontato al Corriere della Sera il suo rapporto con Putin.
E insomma: a Francesca Angeleri del CorSera, Ornella Muti ha confidato: non è che abbia maturato poi tutto questo rapporto con lo zar (e meno male per lei). Però sì: i suoi occhi angelici si sono incrociati almeno una volta con quelli luciferini di Putin. Uno degli sguardi più dolci e sensuali del cinema italiano con quello che il presidente dell'Ucraina Volodymir Zelensky, una volta, quanto mai efficacemente, descrisse con queste parole:
Insomma: Putin e Ornella Muti come il diavolo e l'acqua santa.
Ma tant'é: le domande a cui l'attrice ha dovuto rispondere oggi a proposito del suo rapporto con il capo del Cremlino sono state sostanzialmente due. La prima: ci va sempre in Russia? Risposta:
La seconda: ha conosciuto Putin?
E insomma: con un criminale di guerra, si deve pur sempre parlare di pericolo scampato.
Del resto, Ornella Muti non è che parli molto di politica. L'anno scorso, Jorit le dedicò proprio in Russia, a Sochi, uno dei suoi murales
Fatto sta che negli ultimi anni, ha parlato di politica a proposito di Giorgia Meloni, la prima presidente del Consiglio donna.
A febbraio 2024, ospite della trasmissione radiofonica di Rai Radio Uno "Un giorno da pecora", la mise così:
Al che, i giornali di destra andarono a nozze sostenendo che aveva mandato in tilt la sinistra, convinta, evidentemente, di annoverarla tra le sue fila.
E comunque: dal punto di vista politico e sociale, l'impegno pubblico di Ornella Muti è conosciuto proprio sul fronte femminista dove da anni è un'attivista spesso in coppia con la figlia Naike Rivelli.
Proprio quest'ultima, commentando la recente trasferta di Totti a Mosca, sui social, dove è popolarissima, ha fatto questo ragionamento
E insomma: Naike parla della Russia come del "nostro Paese". Ma lei è nata (il 10 ottobre 1974) a Monaco di Baviera. Ed essendo la grande madre Russia da scartare, è sul padre che le parole che ha utilizzato, a questo punto, infittiscono il mistero.
E comunque: anche ammesso che fosse russo, dovrebbe essere di quelli molto amici di Putin per spingerla con la mamma a fare rotta "costantemente" su Mosca.