13 Apr, 2025 - 09:00

Masters 1000 di Madrid 2025: quando inizia, dove vederlo in tv e in streaming e come acquistare i biglietti

Masters 1000 di Madrid 2025: quando inizia, dove vederlo in tv e in streaming e come acquistare i biglietti

Messo alle spalle il torneo di Monte Carlo ci sarà una settimana di riposo per i tennisti e poi si volerà in Spagna per il torneo ATP Masters 1000 di Madrid in programma dal 22 aprile al 5 maggio. Tutti a caccia del titolo, che un anno fa, fu vinto da Rublev nel torneo maschile e nel torneo femminile dalla Swiatek. Assente ancora per squalifica Sinner, sarà l’ultimo torneo prima del ritorno nel circuito agli Internazionali d’Italia di tennis di Roma.

Occhi puntati sull’idolo di casa Carlos Alcaraz che ha già vinto in due edizioni nel 2022 e nel 2023. Saranno comunque tanti gli italiani in gara. Scopriamo dove vedere il torneo in tv e in streaming, dove acquistare i biglietti e chi sono i tennisti che hanno vinto più edizioni.

Quando si gioca il Masters 1000 di Madrid?

L’ATP Masters 1000 di Madrid in questa edizione del 2025 si svolge dal 22 aprile al 5 maggio. Si gioca sulla terra rossa e sarà la 23esima edizione del torneo sospeso solo nel 2021 a causa dell’epidemia di Covid-19. Nelle prime edizioni, dal 2002 al 2008, si è disputato alla Madrid Arena, dal 2009 a oggi si è invece spostato al Caja Magica, struttura candidata a ospitare le Olimpiadi del 2016 poi assegnate a Rio de Janeiro.

Dove acquistare i biglietti e dove vedere il Masters 1000 di Madrid?

I biglietti per assistere alle partite del Masters 1000 di Madrid sono in vendita già da mesi. La vendita è aperta a tutto il pubblico di appassionati che vogliono acquistare i biglietti per assistere al torneo. I biglietti per il Mutua Madrid Open Tennis si possono acquistare sul sito ufficiale del torneo e su Biletwise.

Dove vedere in tv e streaming il Masters 1000 di Madrid?

Le partite del Masters 1000 di Madrid 2025 sono trasmesse in Italia in diretta tv via satellite sui canali di Sky Sport e sul canale di Eurosport, in streaming su SkyGo e sulla piattaforma NOW Tv.

Chi ha vinto l’edizione del 2024?

L’ultima edizione del 2024 è stata vinta da Andrej Rublev che ha battuto in finale Auger Aliassime con il punteggio di 6-4, 5-7, 5-7.

Nel femminile a imporsi è stata invece la numero uno Swiatek nell’ultimo atto contro la numero due al mondo Sabalenka. Nel doppio maschile la coppia formata da Thompson e Koda e nel doppio femminile dalla coppia spagnola Bucsa e Sorribes Tormo.

Il torneo è nato nel 2002 per la categoria maschile e nel 2009 per la categoria femminile. A vincere la prima edizione fu Andre Agassi grazie al ritiro per infortunio di Novak. Chi detiene il record di vittorie è l’idolo di casa Rafa Nadal, a cinque successi, insieme a Bob Bryan ma quest’ultimo nel doppio. Nessun italiano, né nel maschile né nel femminile, ha vinto il torneo se non Sara Errani e Roberta Vinci due volte nel doppio nel 2012 e nel 2014. Nel 2021 Matteo Berrettini è arrivato in finale perdendo però poi contro Alexander Zverev.

Dall’edizione del 2023 il tabellone del torneo è stato esteso da 56 a 96 giocatori per l'ATP (nel maschile) e da 64 a 96 per la WTA (nel femminile), la durata del torneo è così passata da 8 a 12 giorni. Madrid sarà l’ultimo torneo che Jannik Sinner sarà costretto a saltare dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol. Gli occhi saranno tutti puntati sul nuovo idolo Carlos Alcaraz, su Novak Djokovic e Alexander Zverev.

Gli italiani in gara nel torneo saranno Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi, Mattia Bellucci e Luca Nardi per il maschile. Nel femminile invece saranno presenti nella capitale spagnola Jasmine Paolini e Lucia Bronzetti.

LEGGI ANCHE