11 Apr, 2025 - 15:46

Tablì: l’innovazione del caffè firmata Lavazza

In collaborazione con
Chiara Giunta
Tablì: l’innovazione del caffè firmata Lavazza

Giunta ai suoi 130 anni di storia, l’azienda italiana Lavazza, fondata nel 1895 a Torino, decide di festeggiare regalando una novità assoluta al mercato italiano del caffè: Tablì.

Un’esperienza di consumo 100% caffè, sullo sfondo suggestivo della Design Week di Milano, con l’installazione “Source of Pleasure”, creata dalla celebre architetta e designer brasiliana Juliana Lima Vasconcellos. L'installazione è aperta al pubblico dal 6 al 13 aprile, presso il cortile del Palazzo del Senato. 

Un sistema sostenibile di gustare il caffè Tablì è l’innovativo sistema composto da una tab 100% caffè e una macchina all’avanguardia e di design creata appositamente per le nuove tab. 

Come afferma lo stesso Gruppo Lavazza:

virgolette
“È la prima tab 100% caffè nata dalla perfetta combinazione di ricerca e design, che sprigiona l’aroma, il colore e il sapore del caffè per offrire un’esperienza sensoriale completa”

L’idea nasce a seguito dell’acquisizione nel 2020 della startup italiana Caffemotive, che aveva già pensato ad un’idea di tab e, solo dopo oltre 15 brevetti, è nata Tablì.

La vera sfida per il Gruppo Lavazza, come ha sostenuto il CEO dell’azienda, è stata quella riuscire a creare una forma di caffè macinato senza una capsula e a renderla compatta senza aggiungere nulla se non il caffè, affinché fosse totalmente compostabile.

Oltre che volersi distinguere all’interno di un mercato competitivo, lo scopo principale è quello di donare una nuova esperienza al consumatore, mantenendo qualità ed eccellenza, e soprattutto di dar vita ad un prodotto sostenibile, guardando ad un futuro privo di capsule composte da plastiche e materiali difficilmente riciclabili.

L’installazione “Source of Pleasure” per Tablì

L’architetta Juliana Lima Vasconcellos ha creato un vero e proprio percorso interattivo per la presentazione di Tablì. “Source of Pleasure” è un incontro tra il passato e il futuro del brand Lavazza, un mix perfetto tra tradizione e innovazione, in cui i visitatori possono immergersi. Vasconcellos ha dichiarato:

virgolette
“Essendo brasiliana, il caffè è una parte integrante della mia vita quotidiana, non è solo una bevanda, ma un rituale, una fonte di energia. [...] Ho voluto creare un’installazione che racchiudesse queste sensazioni, uno spazio che invita all’introspezione, al piacere, alla scoperta”

Il luogo dell’installazione è una struttura monumentale circolare color caffè, al cui interno vi è un percorso composto da tre fasi:

  • Un tunnel rivestito di resina di caffè, immersivo e multisensoriale fatto di odori, suoni, colori e texture
  • Una stanza circondata da piante tropicali, con al centro una fontana da cui scende l’acqua come pioggia e risale vapore dalla base della struttura. Il tutto sta a simboleggiare il caffè come materia prima e il suo ciclo di vita
  • La Coffee Experience, infine, è una stanza dai toni luminosi e tenui, dove si può scoprire in tutto e per tutto Tablì, provando le nuove tab e i diversi gusti di caffè proposti

La presentazione alla Design Week di Milano è un vero e proprio viaggio multisensoriale capace di rendere giustizia alla visione futuristica del caffè firmato Lavazza. Ancora più sostenibile e ancora più buono. Un caffè 100% caffè.

A cura di Chiara Giunta

LEGGI ANCHE