Victor Osimhen è più di un'idea per la Juventus. L'attaccante nigeriano è finito nel mirino della Vecchia Signora, a caccia di nuovi rinforzi anche in attacco in vista della nuova stagione. Un'ipotesi confermata anche dal giornalista Sandro Sabatini e dall'ex calciatore Angelo Di Livio, ospiti dell'ultima puntata di "Fuoriclasse", trasmissione in onda su Radio Cusano Campus.
Di Livio ha confermato l'ipotesi lanciata dallo stesso Sabatini, che già da diverso tempo aveva lanciato l'interesse della Juventus per Osimhen. L'ex calciatore ha apprezzato particolarmente l'accostamento dell'ex Napoli alla Juve, che potrebbe rinforzarsi proprio con il nigeriano.
La Juventus infatti dovrà lavorare molto in vista della prossima sessione di mercato, soprattutto in un reparto come l'attacco. La Vecchia Signora infatti a fine stagione saluterà (almeno momentaneamente) Kolo Muani, che dopo il prestito farà ritorno al Paris Saint-Germain.
Il club francese potrebbe anche decidere di cedere nuovamente l'attaccante ma allo stesso tempo potrebbe decidere di tenere Kolo Muani nella nuova stagione. La Juventus dunque si ritroverebbe in partenza con un attaccante in meno, a meno che non decida di affondare il colpo sull'ex Eintracht Francoforte.
A prescindere da Kolo Muani, la Juventus dovrà anche sciogliere il nodo legato al futuro di Dusan Vlahovic. L'attaccante andrà in scadenza a giugno 2026 ma potrebbe anche lasciare Torino tre anni e mezzo dopo il suo arrivo. Il rinnovo di Vlahovic non è affatto scontato, specialmente perché il classe 2000 percepisce un ingaggio da 12 milioni di euro.
Una cifra da cui l'attaccante non sembra intenzionato a discostarsi, chiaramente in ottica prolungamento. Ecco che in questo caso la Juventus potrebbe decidere di vendere Vlahovic, evitando di perderlo a zero alla scadenza del contratto. L'addio dell'attaccante non è sicuro, ma non è affatto da escludere: non mancano infatti i club interessati a Vlahovic, che ha parecchio mercato soprattutto all'estero.
Molto più definita la situazione relativa ad Arkadiusz Milik, che non ha praticamente giocato un minuto in questa stagione. Anche Milik andrà in scadenza a giugno 2026 ma la Juve potrebbe pure decidere di venderlo, complici i numerosi problemi che hanno tormentato gli ultimi anni della sua carriera.
Ed ecco che l'ipotesi Osimhen è sempre più d'attualità in casa Juventus. Sabatini durante "Fuoriclasse" ha confermato l'interesse della Vecchia Signora per il nigeriano, nonostante una trattativa che già in partenza non sembra facile. Osimhen infatti fino al 30 giugno rimarrà in prestito al Galatasaray, che potrebbe anche decidere di acquistarlo a titolo definitivo.
Il Napoli, proprietario del cartellino del calciatore, si è tutelato prima dell'addio di Osimhen: l'attaccante infatti ha firmato un contratto fino al 30 giugno 2027, nel quale è stata inserita anche una clausola rescissoria da 80 milioni di euro. Una soglia che tuttavia non sarà valida per i club italiani ma soltanto per quelli stranieri.
La situazione quindi sarebbe piuttosto complessa per la Juventus, che dovrebbe sborsare una bella somma per arrivare ad Osimhen. L'attaccante in ogni caso lascerà il Napoli, visto che il club ha intenzione di monetizzare proprio attraverso la sua cessione. Nel suo futuro potrebbe esserci la Juventus, ma Giuntoli dovrà trovare la quadra giusta per portarlo a Torino.
Quel che è certo, è che il dt bianconero apprezza particolarmente Osimhen. Chiaramente la Juve dovrebbe superare anche la concorrenza per il classe '98, che certamente fa gola al Galatasaray così come a tanti altri club. La Juventus in ogni caso sembra intenzionata a provarci, con il chiaro intento di arricchire la propria rosa con un attaccante ormai esperto e che soprattutto conosce bene la Serie A.