La Juventus è pronta a riprendere il proprio percorso in campionato. La Vecchia Signora domani 12 aprile sarà di scena nella trentaduesima giornata di Serie A, ospitando il Lecce all'Allianz Stadium. Un match che arriva dopo la trasferta di Roma e che sarà molto delicato per la Juventus, pronta a sfidare i pugliesi a partire dalle ore 20:45.
Tra i dubbi del tecnico Igor Tudor c'è anche quello legato a Khephren Thuram, centrocampista che potrebbe anche dare forfait in vista del Lecce. Ma come sta il giocatore francese? Andiamo a scoprire nel dettaglio le sue condizioni alla vigilia della gara con i giallorossi.
Khephren Thuram ieri ha svolto un allenamento personalizzato alla Continassa, dove non ha lavorato insieme al resto del gruppo bianconero. Il centrocampista infatti è alle prese con un affaticamento muscolare, che potrebbe compromettere il suo impiego nella sfida contro il Lecce.
L'allenamento di oggi fornirà le risposte definitive su Thuram, che molto probabilmente domani non scenderà in campo dal primo minuto. Le condizioni dell'ex Nizza non preoccupano Igor Tudor, che in ogni caso non vorrà prendersi alcun rischio con il chiaro intento di preservare uno dei migliori giocatori della rosa.
Il problema di Thuram in ogni caso appare di lieve entità, anche se maggiori dettagli potranno essere forniti dallo stesso Tudor. Il tecnico infatti a partire dalle 14:00 di oggi interverrà in conferenza stampa, dove il tema Thuram verrà affrontato sicuramente.
Le risposte di Tudor potrebbero chiarire definitivamente il quadro della situazione, che potrebbe dipendere anche dall'eventuale rientro il gruppo del centrocampista. La convocazione di Thuram in ogni caso non sembra a rischio, dato che Tudor sembrerebbe intenzionato a portarlo con sé almeno in panchina.
Il tecnico bianconero, anche in questo caso, ha già una serie di soluzioni in mano. L'eventuale assenza di Thuram potrebbe essere sopperita dall'impiego di Weston McKennie, che in questo caso tornerebbe a fare il centrocampista centrale piuttosto che l'esterno a tutta fascia. La seconda pista invece porta a Teun Koopmeiners, che ha giocato solo uno spezzone dell'ultimo match pareggiato contro la Roma.
L'olandese infatti è subentrato al sessantanovesimo, prendendo il posto di Nico Gonzalez. McKennie invece è sceso in campo dal primo minuto all'Olimpico, affiancando proprio Thuram insieme a Locatelli a centrocampo. La versatilità dello statunitense è certamente un'arma in più per Tudor, che al momento sembra intenzionato a dare qualche chance in più all'ex Schalke 04.
McKennie infatti sembrerebbe in vantaggio nel ballotaggio con Koopmeiners. L'americano quindi è pronto a dare un nuovo contributo alla Juventus, in un centrocampo che sarà completato proprio da capitan Locatelli. Non è escluso, chiaramente, che Thuram possa dare una mano a gara in corso: ma tutto ovviamente dipenderà dalle sue condizioni.
La Juventus in ogni caso dovrebbe schierarsi con un 3-4-2-1 in vista della gara contro il Lecce. In porta Di Gregorio, centrale Renato Veiga con Kalulu sul centrodestra e Kelly sul centrosinistra. McKennie e Locatelli a centrocampo, supportati da Cambiaso a destra e Weah a sinistra. Sulla trequarti invece dovrebbero agire Yildiz e Nico Gonzalez, a supporto dell'unica punta Vlahovic.
4-3-3 invece per il Lecce, che in vista della gara di Torino dovrà fare a meno solo del lungodegente Marchwinski. In porta Falcone, Baschirotto e Gaspar centrali con Guilbert a destra e Gallo a sinistra. A centrocampo ballottaggio tra Ramadani e Berisha, con Coulibaly ed Helgason a completare il reparto. Il peso dell'attacco reggerà ancora sulle spalle di Krstovic, con Pierotti e Tete Morente sulle corsie.