La stagione di calcio europeo entra nel vivo e con essa anche la corsa alla Scarpa d'Oro 2024/2025. Il premio per il miglior marcatore non è mai stato così in bilico, con tanti campioni a contendersi il titolo e a dare il massimo per riuscirci. Al momento è difficile sbilanciarsi e l'impressione è che la Scarpa d'Oro verrà assegnata ancora una volta al fotofinish.
Nonostante in molti pensavano di vedere in cima alla classifica i nuovi fenomeni del calcio mondiale, a contendersi la prima posizione sono due veterani. Momo Sala e Robert Lewandowski occupano i due gradini più alti del podio e non hanno nessuna intenzione di scendere. Merito di una condizione fisica strabiliante e di un senso del gol che non è mai stato in discussione. Ma chi vincerà l'ambito trofeo? Vediamo le prospettive in vista del finale di stagione.
Le voci di un possibile addio a fine stagione facevano ipotizzare un'annata poco esaltante per Salah. L'egiziano, invece, ha ribaltato ogni pronostico caricandosi sulle spalle l'attacco del Liverpool e trascinandolo in campionato e in Europa. Il 32enne è già a quota 27 gol in Premier League: nessuno è riuscito a fare meglio di lui. Un rendimento da urlo impreziosito da 17 assist e da tante giocate decisive.
Lewandowski insegue con 25 gol in Liga. Il centravanti del Barcellona, reduce dalla splendida doppietta contro il Borussia Dortmund in Champions League, sta vivendo una delle stagioni più brillanti della sua carriera. I 36 anni non sembrano essere un ostacolo, ma una sfida per spingersi oltre ogni limite. E con un attaccante così in forma i blaugrana possono pensare seriamente al Triplete.
Dietro a due leggende come Salah e Lewandowski troviamo due future stelle del calcio mondiale. Viktor Gyokeres, fenomeno dello Sporting Lisbona, è terzo in classifica grazie ai suoi 31 gol in campionato. Lo svedese ha segnato di più rispetto ai competitor ma le reti realizzate in Portogallo hanno un coefficiente inferiore rispetto a quelle dei top campionati.
Dopo Harry Kane quarto con 23 gol troviamo Kylian Mbappè. Il numero 9 del Real Madrid si è messo alle spalle i problemi di inizio stagione, riuscendo a segnare con una regolarità impressionante. I 22 gol gli permettono di essere ancora in corsa per la Scarpa d'Oro, anche se servirà un ulteriore cambio di passo in questo finale di stagione con le Merengues.
C'è anche un po' di Serie A nella top 10 della classifica per la Scarpa d'Oro 2024/2025. Retegui occupa la sesta posizione con 22 reti ed è l'unico giocatore italiano che può ambire al premio di miglior marcatore in Europa. Kean è solamente quindicesimo, mentre Thuram non rientra nemmeno nella top 20. Un dato eloquente che testimonia la competitività della campionato italiano e lo spessore delle nostre difese.