Re Carlo III e la regina Camilla festeggiano il 20esimo anniversario del loro matrimonio. La coppia reale ha scelto l’Italia per i festeggiamenti. Come tutte le storie d’amore che hanno alti e bassi, anche quella di Carlo e Camilla non è stata un percorso convenzionale.
Camilla e Carlo si erano conosciuti a una partita di polo nel 1970. Poco dopo hanno iniziato a frequentarsi ma il principe doveva partire per la Royal Navy, che lo ha tenuto lontano per otto mesi. Gli impegni hanno messo a dura prova la relazione dei due, e si sono lasciati, convinti di non avere un futuro realizzabile insieme, considerando anche i requisiti reali per sposare l'erede al trono.
Mentre Carlo era ancora al servizio militare, Camilla si è fidanzata con un altro uomo: il maggiore Andrew Parker Bowles. Camilla e Andrew si sono sposati nel 1973.
Carlo e Camilla sono rimasti però buoni amici dopo la loro rottura.
Pochi anni dopo, nel 1980, Carlo ha iniziato a frequentare Lady Diana Spencer. Diana, nata in una famiglia aristocratica, era considerata adeguata a sposare l'erede al trono. Alcuni racconti riportano che Camilla e Carlo erano ancora molto legati durante questo periodo.
Nel 1981 l’erede al trono britannico si è sposato con l'allora 20enne Diana. La loro unione è stata soprannominata "il matrimonio del secolo", con milioni di spettatori da tutto il mondo che hanno seguito la cerimonia.
Dal matrimonio sono nati due figli: William nel 1982 e Harry nel 1984.
La storia d'amore che sembrava una favola è stata scossa nel 1986 con le voci su una possibile relazione tra Carlo e Camilla. In quel periodo entrambi erano già sposati e avevano avuto figli.
Nel 1992, Diana e Carlo hanno annunciato la loro separazione. Buckingham Palace, però, non ha dichiarato i piani imminenti di divorzio. Solo due anni dopo, il principe ha ammesso di aver tradito sua moglie.
In un’intervista, Jonathan Dimbleby ha chiesto a Carlo se avesse cercato di essere "fedele e onorevole" con Diana. Il principe ha risposto:
Ha anche affermato che "la signora Parker Bowles è una mia grande amica... un'amica da moltissimo tempo. Continuerà a esserlo per molto tempo".
Nel 1995, Camilla e il marito hanno divorziato.
La svolta pubblica è arrivata solo nel 1999: Carlo e Camilla hanno fatto la loro prima apparizione insieme. L'anno dopo, la regina Elisabetta ha riconosciuto la relazione partecipando a un pranzo con loro.
Nel febbraio 2005, la coppia ha annunciato il fidanzamento e si è sposata il 9 aprile dello stesso anno. A differenza di altri matrimoni reali che prevedono grandi processioni, la cerimonia è stata organizzata con un semplice rito civile. Si è svolta al Windsor Guildhall con una successiva benedizione nella Cappella di San Giorgio. Camilla ha ricevuto il titolo di duchessa di Cornovaglia.
Nel 2022, la regina Elisabetta ha dichiarato che Camilla sarebbe stata Regina consorte quando Carlo sarebbe diventato Re, anche se precedentemente era stato annunciato che il suo titolo doveva essere "principessa consorte".
L'8 settembre 2022, dopo la morte della regina, Camilla e Carlo hanno ricevuto i loro nuovi titoli.
Un anno dopo, il Re ha emesso un mandato reale per cambiare il titolo della moglie da "Camilla, Regina consorte" a "Regina Camilla". Il 6 maggio 2023 la coppia è stata ufficialmente incoronata.
In certi periodi, forse, è difficile descrivere la storia d’amore di Carlo e Camilla come un sogno. Durante la loro relazione, l'attenzione pubblica non è mai mancata così come le peggiori critiche.
Camilla è stata descritta come la "rovina" del matrimonio di Diana e Carlo. Nonostante le costanti critiche che ha ricevuto, Camilla ha parlato più volte e apertamente dei periodi difficili legati ai commenti più negativi.
Con il passare degli anni, però, qualcosa è cambiato.
L'ascesa al trono è stata anche un processo di normalizzazione dell'immagine di Camilla. L'abilità di rimanere sempre un passo indietro nei momenti pubblici più delicati ha sicuramente aumentato il rispetto nei suoi confronti.
A 20 anni di distanza, il matrimonio di Carlo e Camilla rappresenta ancora una delle fondamenta della monarchia britannica.
Nel 2024, a Re Carlo III è stato diagnosticato un cancro. Il ruolo di Camilla è stato particolarmente importante, dato che, mentre suo marito si è ritirato dagli impegni reali, lei li ha intrapresi da sola.
La presenza costante di Camilla al fianco di Carlo rafforza la stabilità del trono, specialmente in un momento in cui la monarchia deve reinventarsi per restare rilevante nel Regno Unito.