09 Apr, 2025 - 12:00

Il Rimini conquista la Coppa Italia Serie C: l'albo d'oro del torneo

Il Rimini conquista la Coppa Italia Serie C: l'albo d'oro del torneo

Il Rimini ha vinto la Coppa Italia Serie C 2025. La formazione romagnola si è imposta nella doppia finale contro la Giana Erminio, portando a casa il trofeo e blindando un posto nei prossimi play-off. Ma quanti titoli vanta il Rimini in questa competizione? Andiamo a scoprire, nel dettaglio, l'albo d'oro aggiornato.

L'albo d'oro della Coppa Italia Serie C: primo successo per il Rimini

Il Rimini non aveva mai vinto la Coppa Italia Serie C e prima del 2025 non aveva raggiunto neanche la finale. La formazione romagnola è succeduta al Catania, vincitrice dell'edizione 2024 grazie al successo ottenuto ai danni del Padova. In testa all'albo d'oro in ogni caso spicca il Monza, primatista assoluto del torneo.

I brianzoli hanno conquistato la vittoria in quattro occasioni, ma allo stesso tempo vantano anche il maggior numero di finali disputate (8). Il primo successo del Monza risale al 1974, anno in cui i lombardi si imposero sul Lecce. I biancorossi difesero il titolo pure nel 1975, battendo il Sorrento ai tiri di rigore.

Il Monza giocò anche la finale del '76, perdendo il confronto decisivo con il Lecce. I brianzoli tornarono alla vittoria soltanto nel 1988 (successo ai danni del Palermo), ripetendosi tre anni dopo sempre contro i siciliani. Il Monza nel '96 fu sconfitto dall'Empoli, cadendo anche nell'edizione 2014 contro la Salernitana.

Quattro vittorie per il Monza, tre club a quota due successi

L'ultima apparizione del Monza in finale risale al 2019, anno in cui i brianzoli furono sconfitti dalla Viterbese. Alle spalle dei biancorossi spicca il Padova, vincitore delle edizioni 1980 e 2022. Percorso perfetto invece per lo Spezia, che ha conquistato la vittoria tanto nel 2005 quanto nel 2012. Un discorso identico per Foggia (2007 e 2016), Vicenza (1982 e 2023) e Alessandria. 

Il club piemontese nel 1973 fu il primo a conquistare una Coppa Italia Serie C, ripetendosi solo nel 2018. Un solo successo invece per il Palermo, secondo club dopo il Monza per numero di finali disputate: i rosanero ottennero il loro unico successo nel 1993, proprio due anni dopo la sconfitta dell'edizione 1991.

Dodici vittorie per le squadre lombarde, segue la Toscana a quota sette

In generale, il Rimini è diventata la quarantaquattresima squadra diversa a vincere almeno una Coppa Italia Serie C. I biancorossi hanno così raggiunto Cesena e SPAL, altri club dell'Emilia-Romagna che hanno alzato il trofeo rispettivamente nel 1999 e nel 2004. 

A guidare la classifica regionale invece è la Lombardia, trainata senza dubbio dal Monza ma anche da altre squadre. Tra queste spiccano Albinoleffe, Como, Lecco, Fanfulla, Varese, seguite da Lumezzane, Alzano Virescit e Virescit Boccaleone.

Al secondo posto spicca la Toscana, con Empoli, Livorno e Pisa a guidare la fila delle vincitrici. Tra le toscane figurano pure Arezzo, Carrarese, Prato e Lucchese. Sei successi pure per la Puglia, che oltre a Foggia e Lecce è stata condotta al successo anche da Gallipoli, Casarano e Brindisi. 

Come funzionano i play-off con la vittoria della Coppa Italia Serie C

La vittoria della Coppa Italia Serie C, dal 2017, garantisce anche l'accesso ai play-off che seguiranno la stagione regolare. Il Rimini partirà direttamente dalla fase nazionale, che scatterà direttamente agli ottavi di finale. I romagnoli dunque partiranno dal terzo turno dei play-off, proprio come accaduto per il Catania nel 2024.

Un discorso nettamente diverso rispetto a quello riguardante il campionato, visto che il Rimini occupa la nona posizione nel Girone B. Le squadre che si classificheranno tra la quinta e la decima posizione di ogni girone saranno costrette a passare dal primo turno dei play-off.

Le quarte classificate, invece, partiranno dai sedicesimi mentre le terze classificate andranno direttamente agli ottavi di finale proprio con la vincitrici della Coppa Italia. Le squadre che chiuderanno la stagione regolare al secondo posto, infine, inizieranno i play-off dai quarti di finale.

LEGGI ANCHE