Sul finale del sesto episodio di Mare Fuori 5, Rosa Ricci fa una scoperta che la lascia davvero di stucco e che distrugge qualsiasi sua convinzione: sua madre è viva. Ma cosa succede dopo questa scoperta? Ricordiamo che per chi ha visto le puntate su RaiPlay, ha dovuto aspettare qualche settimana per scoprire la verità, mentre chi sta seguendo la messa in onda su Rai 2, dovrà aspettare solo una settimana. Inizialmente Rosa non vuole incontrare sua mamma, poi però ha il coraggio di parlarle e così scopre tutto quello che è successo.
Nella puntata di mercoledì 9 aprile di Mare Fuori 5 - la terza - andranno in onda il quinto ed il sesto episodio, rispettivamente dal titolo "Strade perdute" e "Il labirinto delle verità".
Nel sesto, cruciale episodio della serie, la notizia della tragica scomparsa di Edoardo si diffonde rapidamente tra i protagonisti. Questa rivelazione innesca immediatamente una azione investigativa da parte delle forze dell'ordine. Data la scoperta del corpo del giovane proprio all'interno del complesso tombario della famiglia Ricci, la polizia prende la decisione di procedere con l'apertura delle sepolture.
Per questo motivo viene richiesto espressamente a Rosa Ricci di presenziare all'esumazione, visto che è l'ultima sopravvissuta della famiglia. Almeno apparentemente. Le autorità ritengono fondamentale la sua presenza come testimone diretta e potenziale fonte di informazioni. Sua madre, contrariamente a quanto si crede, è ancora in vita, un segreto che per il momento resta tale solo a Rosa, ma non al pubblico visto che nei precedenti episodi ha avuto modo di avere incontri segreti con Massimo che l'ha vista al matrimonio - poi saltato - di Rosa.
Nella sequenza finale del sesto episodio la telecamera si concentra sullo sguardo su Rosa, immobile di fronte alle file di bare sigillate che custodiscono le spoglie dei suoi parenti. Manda un bacio sulla bara con il nome del padre, don Salvatore Ricci. Nel frattempo Massimo vede la lapide della mamma di Rosa e grazie alla foto capisce che la donna che sta incontrando è davvero sua madre (lei gli aveva raccontato di essere una semplice amica di famiglia). A quel punto la bara viene aperta e Rosa scopre che è vuota. Ma perché?
Maria Ricci, madre di Pietro, Ciro e Rosa, ha finto di essere morta per non essere uccisa dal marito Don Salvatore. Il tentativo disperato della donna di scappare con i suoi figli a quella vita pericolosa e corrotta, nel tentativo di proteggerli dall'ombra oscura del padre, si è scontrato con la spietatezza dell'uomo. Quest'ultimo ha fatto internare Maria in una clinica psichiatrica, registrandola con una falsa identità per assicurarsi che nessuno potesse rintracciarla.
Ciro però è venuto a conoscenza della terribile verità sulla sorte della madre e così ha organizzato la sua fuga dalla clinica, dandole una nuova identità e un nuovo nome: Assunta Esposito. Questo cambio di identità le ha dato modo di vivere nell'ombra, lontana dal controllo del marito e dal passato doloroso.
Maria, però, sotto le mentite spoglie di Assunta Esposito, ha fatto una comparsa a sorpresa al termine della quarta stagione, presentandosi al matrimonio di sua figlia Rosa. La sua presenza non è passata inosservata a Massimo Esposito, che, insospettito dalla donna e forse intuendo un legame più profondo, l'ha trovata per cercare di capire la sua vera identità e il suo ruolo. Inizialmente Maria ha negato qualsiasi legame familiare, dichiarando di essere semplicemente una persona che lavorava per la famiglia di Massimo, mantenendo così la sua vera identità ancora nascosta.