08 Apr, 2025 - 19:41

Emma Marrone può avere figli? Le conseguenze del tumore

Emma Marrone può avere figli? Le conseguenze del tumore

Nonostante la malattia e il difficile periodo che ha affrontato in passato a causa del cancro, Emma Marrone può ancora avere dei figli. La cantante potrebbe realizzare il sogno di diventare mamma tramite la fecondazione assistita, dato che prima dell’intervento che l’ha salvata dal tumore alle ovaie e all’utero, ha fatto conservare il tessuto ovarico. L’argomento è un tema molto sensibile per l’artista salentina, che ha raccontato diverse volte i suoi sentimenti al riguardo.

Emma Marrone può avere figli con la fecondazione assistita

Emma Marrone ha affrontato due tumori, all’utero e alle ovaie: il primo nel 2009 e la recidiva nel 2019. Queste sono le ragioni per cui oggi non può avere figli attraverso il concepimento naturale. La cantante però, nella prima operazione chirurgica che ha dovuto affrontare quando era giovanissima, aveva deciso di conservare il suo tessuto ovarico, proprio nell’eventualità di avere dei figli in futuro.

La crioconservazione del tessuto ovarico, infatti, è un procedimento pensato per preservare la funzione riproduttiva di pazienti oncologiche che rischiano l’infertilità a causa della chemioterapia e della radioterapia.

Un metodo che Emma ha scelto di valutare proprio in previsione del futuro. Quando è stata colpita dal primo tumore, nel 2009, infatti aveva poco più di vent’anni e ancora non sapeva se volesse diventare mamma o meno. Nonostante non abbia più le ovaie, la cantante ha ancora l’utero e ancora le è possibile avere dei figli. Ma la strada per essere madre, sembra molto complicata al momento.

Il desiderio di avere figli: un sogno irrealizzabile in Italia 

Emma Marrone, negli ultimi anni, non ha mai nascosto il suo desiderio di diventare mamma, un sogno che al momento sembra irrealizzabile in Italia. Come lei stessa ha confessato in un’intervista a Io donna, avrebbe tutti gli strumenti economici, psicologici, oltre al sostegno della sua famiglia, per avere un bambino. Tranne il fatto di avere un compagno, attualmente l’unico elemento assente.

Proprio per questo motivo la cantante non può avere figli, perché ad oggi in Italia, una donna senza un partner non può ricorrere alla fecondazione assistita. Questo tipo di concepimento ora è l’unico modo in cui Emma potrebbe realizzare il sogno di diventare mamma, escludendo ovviamente l’adozione.

virgolette
“Viviamo in un Paese in cui, purtroppo, le donne single non possono avere figli attraverso la fecondazione assistita senza la presenza di un compagno. Io ho tutti gli strumenti per essere madre: economici, psicologici, sostegno della famiglia, ma siccome non ho un compagno non posso avere il diritto di diventare madre. Mi piacerebbe diventare madre sapendo che tutte le donne potrebbero averne diritto, non mi piace pensare che sia sempre e solo una questione economica”.

Al momento non si è rivolta agli altri Paesi europei, come ad esempio la Spagna, dove questa pratica è legale, per una questione di principio. L’artista non trova giusto che una donna debba pagare per ricorrere alla fecondazione eterologa. La maternità dunque è un obiettivo a cui sembra aver rinunciato, almeno allo stato attuale delle cose.

Emma Marrone e la maternità mancata: le conseguenze del tumore 

Emma ha avuto un tumore all’utero e alle ovaie nel 2009, prima del suo ingresso ad Amici e del boom del suo successo. In quel periodo buio ha dovuto fare i conti con la terribile malattia, dalla quale è riuscita a guarire, grazie a una delicata operazione chirurgica. Non ha avuto bisogno di sottoporsi a chemioterapia e radioterapia.

Il cancro, purtroppo, è ritornato a distanza di dieci anni: la cantante ha avuto una recidiva molto aggressiva, a causa della quale ha dovuto affrontare un altro intervento e la rimozione delle ovaie.

Nel 2019 la notizia aveva sconvolto i fan, preoccupatissimi per le sue condizioni di salute. Dopo l’operazione e le dovute cure, Emma oggi sta bene e si impegna frequentemente in campagne di sensibilizzazione per la prevenzione e la lotta al cancro.

LEGGI ANCHE