La provincia di Bergamo è rinomata per le sue tradizioni culinarie, e tra queste spiccano le sagre dedicate alla polenta, piatto simbolo della cucina locale. Ogni anno, diverse località bergamasche celebrano questo alimento con eventi che attirano visitatori da tutta la regione e oltre.
Le sagre della polenta nella provincia di Bergamo rappresentano un’occasione unica per immergersi nelle tradizioni locali, assaporare piatti genuini e vivere momenti di convivialità. Questi eventi non solo celebrano un alimento simbolo della cultura bergamasca, ma contribuiscono anche a valorizzare e promuovere il territorio e le sue eccellenze gastronomiche.
A Stabello, frazione di Zogno, si tiene la tradizionale “Festa della Taragna”. Nel 2024, l’evento si è svolto nei fine settimana dal 13 al 15 e dal 20 al 22 settembre, presso il campo sportivo locale.
La sagra ha offerto ai partecipanti la possibilità di gustare la polenta taragna accompagnata da specialità come carne di cinghiale, capriolo e il caratteristico spiedino “el-pincia”, il tutto in un’atmosfera festosa con intrattenimento musicale.
A Spirano, la “Sagra della Polenta Taragna” è un appuntamento imperdibile per gli amanti della cucina bergamasca.
La decima edizione, svoltasi dal 25 ottobre al 10 novembre 2024 presso il PalaSpirà, ha proposto piatti tradizionali come spezzatino con funghi, brasato e stinco, tutti accompagnati dalla polenta taragna preparata con il formaggio Branzi FTB.
Una novità dell’edizione è stata il “Tagliere delle Orobie”, una selezione di formaggi tipici delle valli bergamasche. L’evento ha incluso anche musica dal vivo, mercatini di artigiani e hobbisti, e attività per bambini.
Un’altra celebrazione degna di nota è la “Taragnafest” di Roncola San Bernardo. Nel 2024, la sagra si è tenuta dal 29 giugno al 7 luglio presso il campo sportivo del paese. I visitatori hanno potuto degustare la polenta taragna in diverse varianti, accompagnata da funghi porcini, brasato di manzo o bocconcini di cervo.
Oltre alle delizie culinarie, l’evento ha offerto serate musicali con DJ set, creando un connubio perfetto tra gastronomia e intrattenimento.
A cura di Desara Vocaj