08 Apr, 2025 - 15:21

Sergio Trombetta scomparso a Roma, il Comitato: "Potrebbe aver preso la metro C"

Esclusiva di
Tag24
Sergio Trombetta scomparso a Roma, il Comitato: "Potrebbe aver preso la metro C"

Massima allerta per la scomparsa di Sergio Trombetta, avvenuta l'8 aprile 2025 dal quartiere San Giovanni a Roma.

L'uomo, proprietario di un noto salone, si è allontanato in mattinata e non ha più fornito sue notizie ai familiari.

I parenti, in apprensione, hanno tempestivamente denunciato l'accaduto alle forze dell'ordine, che sono al lavoro sulle prime ricerche del settantenne.

Persona empatica, stimata e benvoluta da tutti, è al momento nei pensieri di tutte le persone a lui affezionate.

Congiuntamente alle autorità, è impegnato nella drammatica vicenda anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, intervistato in esclusiva da TAG24 tramite un suo rappresentante.

Sergio Trombetta scomparso: l'allontanamento di primo mattino 

"Il signor Trombetta si è allontanato questa mattina, 8 aprile 2025, nei pressi di San Giovanni, Appio Latino", racconta un referente dell'associazione a TAG24.

"L'ultimo avvistamento risale a un vicino bar della zona, ed è una persona conosciuta e apprezzata dai commercianti del quartiere e non solo...", continua.

"È il proprietario dei Sargassi, uno tra i più importanti saloni della Capitale: chiediamo dunque aiuto anche a chi frequenta l'esercizio quotidianamente."

Identikit e abbigliamento

Il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV ha fornito a Tag24 la scheda comprensiva di identikit e abbigliamento dell'uomo.

"Sergio è alto 1,70 m, pesa 59 kg, capelli brizzolati, ha il volto scavato e occhiali da vista con montatura nera", spiega il referente. 

"Indossa jeans blu, giubbotto di pelle nera con gancio di chiusura giallo".

Il 70enne potrebbe essersi spostato in metro

"Da una nostra prima ricostruzione, il settantenne, a causa di un problema di salute, non può percorrere lunghe distanze a piedi..."

"Presumiamo dunque che possa essersi spostato all'interno della metro C, un dettaglio importante e assolutamente da non sottovalutare."

"Chiediamo la massima attenzione ai privati cittadini all'interno della metropolitana, ai controllori di Atac, Cotral, Trenitalia e Italo."

"Il vostro supporto è fondamentale per riportare il signor Trombetta a casa sano e salvo", sottolinea.

I numeri da contattare e il lavoro dell'associazione

"Chiunque avesse informazioni è invitato a contattare tempestivamente il servizio d'emergenza al 112 o il nostro numero dedicato +39 3881894493", sottolinea il referente.

"Ricordate di fornici segnalazioni tempestive, affinché un nostro volontario possa presentarsi sul luogo della segnalazione immediatamente", conclude. 

Quando un parente scompare, specialmente se in difficoltà, è importante rivolgersi alle forze dell'ordine, alla protezione civile locale e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Il caso è attualmente seguito dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di scomparse misteriose.

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo e con alta risoluzione di casi.

L'organizzazione di volontariato ha a cuore il benessere dei parenti dello scomparso e la preservazione della loro salute mentale.

 

LEGGI ANCHE