Max Angioni, comico affermato e presentatore de Le Iene su Italia 1, è nato nel 1990 a Como.
Ha sempre nutrito una passione per la recitazione. Dopo aver conseguito il diploma al Liceo Scientifico, ha deciso di seguire la sua inclinazione artistica iscrivendosi alla scuola "Teatro in Centro" di Como e successivamente all'Accademia del Comico di Milano.
Il suo esordio nel mondo dello spettacolo risale al 2010 con la compagnia "Teatro in Centro", collaborazione importante, che è durata più di dieci anni.
La svolta nella sua carriera è arrivata nel 2018, quando è entrato a far parte del cast di "Zelig Time". Ma scendiamo nei dettagli della sua formazione e della sua carriera.
Max Angioni, comasco classe 1990, è uno di quei comici che ti fanno subito simpatia, con quel suo modo ironico e un po' surreale di guardare il mondo e di raccontarlo.
Dopo il diploma di Liceo Scientifico conseguito a Como, ha capito che la sua strada era quella di far ridere e così ha fatto le valigie per Milano, iscrivendosi all'Accademia del Comico. Lì ha iniziato a costruire il suo personaggio e a trovare la sua voce unica, quella che oggi lo rende così riconoscibile.
Non si è fermato ai confini italiani: le sue prime esperienze importanti sono state su palcoscenici internazionali. Max ha infatti partecipato a festival come il Mimetic Fest a Londra e il Fringe Festival a Edimburgo.
Queste per lui sono state vetrine importanti che gli hanno permesso di farsi notare. Il debutto in TV è arrivato nel 2018 con "Zelig Time", dove ha iniziato a mostrare il suo talento con le parodie, prendendo di mira personaggi famosi come Aquaman o Jon Snow.
Ma la vera scintilla con il grande pubblico è scoccata nel 2021 grazie a "Italia's Got Talent": non ha vinto, è arrivato secondo, ma la sua comicità ha colpito nel segno, e lo ha reso famoso a livello nazionale.
Eccolo in quell'indimenticabile esibizione:
Da quel momento, la sua carriera ha preso il volo. Lo abbiamo visto divertirsi (e farci divertire) in "LOL - Chi ride è fuori" su Prime Video e poi lo abbiamo ritrovato in un ruolo sempre più centrale a "Le Iene" su Italia 1, nel ruolo di conduttore.
Max non lavora solo in TV. L'anno scorso ha portato con grande successo i suoi spettacoli nei teatri di tutta Italia, come "Miracolato" e "Anche meno", dimostrando di saper tenere il palco e conquistare il pubblico anche dal vivo.
Ha persino scritto un libro, "Mistero Brutto – Il Vangelo secondo me", mostrando un lato più riflessivo e creativo, rispetto ai lavori fatti in tv. Insomma, Max Angioni è un talento in continua crescita, una presenza ormai fissa nel nostro panorama comico.
Le ultime notizie sulla sua vita privata risalgono a metà 2024.
È felicemente legato a Laura, una compagna che preferisce rimanere lontana dai riflettori, una scelta che Max rispetta e protegge con cura.
Nonostante questa discrezione, in qualche rara intervista ha lasciato trapelare piccoli dettagli affettuosi, come il gesto romantico di aver ricevuto un anello proprio da lei.
La loro sembra essere una relazione solida, vissuta con serenità lontano dal gossip e dalle telecamere. Max dimostra così di saper bilanciare una carriera decisamente in ascesa, con un prezioso spazio privato, concentrandosi sul suo lavoro e sulla sua arte senza mettere in piazza gli affetti più cari.