08 Apr, 2025 - 12:30

Barcellona-Real Madrid: dove vedere la finale di Coppa del Re in Tv e in streaming

Barcellona-Real Madrid: dove vedere la finale di Coppa del Re in Tv e in streaming

Novanta minuti per scrivere la storia e festeggiare davanti ai rivali di una vita. Barcellona e Real Madrid si preparano per la finale di Coppa del Re, che assegnerà il trofeo a una delle due squadre. Un'occasione unica per Blancos e blaugrana, pronti a dare il massimo in uno degli appuntamenti più importanti dell'intera stagione. E nonostante le squadre siano ancora in corsa per altri obiettivi, il Clasico di coppa resta in cima alla lista dei desideri di entrambe le tifoserie. 

La rivalità tra Barcellona e Real Madrid è passata anche attraverso match di questo calibro. Non è certo la prima volta che i due club si contendono un trofeo e, come sempre, l'impegno sarà massimo da una parte e dall'altra. E se la squadra di Ancelotti dovrà rimettersi in sesto dopo un periodo altalenante, il Barcellona proverà a dar seguito al rendimento da urlo di questa stagione. Scopriamo allora dove vedere la finale di Coppa del Re in tv e in streaming e le probabili formazioni

Dove vedere Barcellona-Real Madrid in Tv e in streaming

La finale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid si giocherà il 26 aprile 2025 alle 22. L'Estadio de La Cartuja di Siviglia ospiterà uno degli appuntamenti più seguiti a livello mondiale, dato il blasone delle squadre. Il match verrà trasmesso in diretta Tv su Telelombardia, emittente che ha mandato in onda le gare del torneo spagnolo durante questa stagione. Ancora nessuna conferma ufficiale per Cronache di Spogliatoio: il canale Youtube della pagina potrebbe trasmettere l'attesa finale ma non è certo.

Probabili formazioni

Nessun dubbio per Ancelotti e Flick: nella finale di Coppa del Re scenderà in campo l'once de gala. Dentro quindi tutte le stelle di Barcellona e Real Madrid, che stanno dimostrando di poter portare il calcio spagnolo lì dove merita di essere. Nei blaugrana pronto il terzetto formato da Raphinha, Olmo e Yamal dietro all'unica punta Lewandowski. Olmo è in dubbio a causa dell'infortunio rimediato contro l'Osasuna ma dovrebbe farcela. Il Barça ha il miglior attacco del campionato e proverà a impensierire la retroguardia del Real con la sua velocità. 

Ancelotti è pronto a rispondere con un 4-3-3 di altissimo livello. In avanti ci sarà ancora una volta il tridente Vinicius-Mbappè-Rodrygo, con Bellingham arretrato sulla linea di centrocampo. La difesa dovrebbe riproporre la coppia centrale formata da Rudiger e Asencio, una delle rivelazioni di questa stagione in casa Real Madrid. 

BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Martinez, Balde; Pedri, De Jong; Yamal, Olmo, Raphinha; Lewandowski. 

REAL MADRID (4-3-3): Courtois; Valverde, Raúl Asencio, Rüdiger, Fran García; Modric, Camavinga, Bellingham; Rodrygo, Mbappé, Vinícius. 

I precedenti in finale

L'ultima finale di Coppa del Re tra Barcellona e Real Madrid risale alla stagione 2013/2014: i Blancos trionfarono grazie alle reti di Di Maria e Bale. Stesso esito anche nel 2011, quando la sfida venne risolta da una giocata di Cristiano Ronaldo ai tempi supplementari. L'ultimo Clasico in finale di coppa vinto dal Barcellona è datato addirittura aprile 1990. In quell'occasione i blaugrana riuscirono ad avere la meglio grazie alle reti di Amor e Salinas. 

LEGGI ANCHE