Carla Signoris, attrice e comica italiana di grande talento, è spesso associata alla sclerosi multipla, ma questa connessione è frutto di un fraintendimento. Nonostante il suo nome venga frequentemente legato a questa malattia neurodegenerativa, la Signoris non ne è affetta. La confusione nasce dal suo impegno come testimonial per campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi contro la sclerosi multipla, dimostrando la sua sensibilità verso cause sociali e benefiche.
Carla Signoris gode di buona salute. Non ci sono evidenze che sia affetta da sclerosi multipla o altre malattie neurodegenerative.
La connessione tra Carla Signoris e la sclerosi multipla deriva dal suo ruolo di testimonial per l’Associazione Italiana Sclerosi Multipla (AISM). Nel 2008 fu protagonista della campagna "Gardenia", partecipando a spot televisivi e radiofonici per promuovere la ricerca sulla malattia. Nel 2015 tornò a sostenere l’AISM nella campagna “Un passo in più”, ribadendo l’importanza della prevenzione e della sensibilizzazione.
La sclerosi multipla è una malattia del sistema nervoso centrale che colpisce il cervello e il midollo spinale, causando sintomi come fatica, debolezza muscolare, problemi di equilibrio e visione. Nonostante Carla abbia prestato il suo volto per queste iniziative, non risulta affetta dalla malattia. La sua partecipazione alle campagne benefiche ha generato confusione tra il pubblico, portando molti a credere erroneamente che fosse una paziente.
Carla Signoris è nata il 10 ottobre 1958 a Genova. Dopo il diploma al liceo scientifico "Martin Luther King", si iscrisse alla facoltà di Architettura, ma ben presto scoprì la sua passione per il teatro e la recitazione. Frequentò i corsi del Teatro Stabile di Genova, dove affinò le sue doti artistiche. La sua carriera decollò negli anni '90 con programmi televisivi come Avanzi e Tunnel, in cui collaborò con il collettivo comico Broncoviz, che includeva anche suo marito Maurizio Crozza.
Oltre alla televisione, Carla ha lavorato nel cinema, in teatro e come doppiatrice per film d’animazione Disney-Pixar. Ha scritto tre libri e ha vinto due Nastri d’Argento: uno nel 2012 come miglior attrice di cortometraggio per Countdown e uno nel 2017 come miglior attrice non protagonista per Lasciati andare. La sua versatilità l’ha resa una figura amata dal pubblico italiano.
Dal 1991 Carla Signoris è sposata con Maurizio Crozza, comico e conduttore televisivo. I due si conoscono dai tempi del liceo, ma inizialmente non si piacevano: Crozza trovava Carla antipatica e lei indossava spesso un kilt che non lo conquistava. Col tempo, però, la loro relazione si trasformò in un amore solido e duraturo.
La coppia ha due figli: Giovanni, nato nel 1998, e Pietro. Giovanni ha seguito le orme dei genitori nel mondo dello spettacolo ed è apparso in serie TV come Masantonio – Sezione scomparsi e Fedeltà. Pietro, invece, ha intrapreso studi in Fisica ma nutre il sogno di diventare regista. Carla descrive i suoi figli con ironia come "nobilissimi" e un po’ distaccati rispetto al lavoro artistico dei genitori.