08 Apr, 2025 - 09:54

Stipendio NoiPA aprile 2025, nessun cedolino per gli arretrati: ecco perché mancano e quando arrivano

Stipendio NoiPA aprile 2025, nessun cedolino per gli arretrati: ecco perché mancano e quando arrivano

Stipendio NoiPA Aprile 2025: dal 6 aprile il portale NoiPA ha reso disponibile in anticipo di qualche giorno il cedolino del mese, scatenando subito l’interesse di milioni di dipendenti pubblici.

Tuttavia, quello che doveva essere un aggiornamento positivo ha lasciato spazio a molte domande: nel cedolino mancano gli arretrati relativi al Taglio del Cuneo Fiscale, misura attesa da oltre 2 milioni di lavoratori.

L’importo medio previsto era di 333,32 euro, anche se variabile in base al reddito individuale. A sorpresa, non è stato incluso nemmeno il bonus perequativo per le funzioni centrali dello Stato, che coinvolge circa 200.000 dipendenti. Un’assenza che ha generato perplessità tra chi si aspettava un accredito completo dopo il periodo di fermo del sistema.

Vediamo subito i motivi di questa assenza e quando saranno disponibili gli arretrati. Prima di farlo vi lasciamo al video YouTube di ScuolaInforma sulle funzionalità della piattaforma NoiPA che i dipendenti possono gestire in completa autonomia.

Cedolino NoiPA aprile 2025, perché mancano gli arretrati da 333 euro

Per capire perché nel Cedolino NoiPA di aprile 2025 non siano stati inseriti questi importi, bisogna guardare alla data di elaborazione: 24 marzo 2025. Ogni mese, infatti, NoiPA effettua un’emissione ordinaria basata sulla situazione aggiornata fino a quel giorno. Tutte le modifiche successive, come quelle legate al taglio del cuneo fiscale o alla perequazione, vengono automaticamente escluse dalla busta paga del mese.

Il mancato inserimento non è quindi un errore, ma una conseguenza tecnica. I dati necessari per elaborare gli arretrati NoiPA aprile non sono stati disponibili per tempo, motivo per cui si attende ora un' emissione straordinaria.

La situazione ha colpito soprattutto chi, dopo aver letto gli annunci sindacali, contava su un accredito già nel cedolino regolare. In particolare, il taglio del cuneo fiscale NoiPA rappresenta una misura chiave per alleggerire il peso delle trattenute, ma dovrà attendere ancora qualche giorno per essere visibile.

Quando arrivano gli arretrati del cuneo fiscale

A dare un primo aggiornamento è stato il sindacato CISL, che ha anticipato l’arrivo degli arretrati con una emissione speciale NoiPA entro aprile 2025. Si tratta di una seconda lavorazione utilizzata per integrare pagamenti non inclusi nel cedolino ordinario.

Ad oggi, però, NoiPA non ha ancora comunicato ufficialmente la data dell’accredito. L’ultimo comunicato pubblicato sul portale PA il 7 aprile 2025 conferma soltanto la visibilità dello stipendio ordinario, senza riferimenti diretti a arretrati cuneo fiscale NoiPA aprile 2025 o perequazioni.

Tutto fa pensare, comunque, che l’emissione speciale NoiPA possa avvenire entro la fine del mese. Sarà un accredito separato che andrà a integrare lo stipendio ordinario già visibile per i dipendenti.

Le due principali voci attese nell’emissione speciale sono:

  • Il taglio del cuneo fiscale (fino a 333 euro)
  • La perequazione per i lavoratori delle funzioni centrali

NoiPA aprile 2025: cosa include lo stipendio (e cosa no)

Per chiarire la situazione, ecco un elenco dettagliato degli elementi relativi allo stipendio NoiPA di aprile 2025, con stato, date e note utili:

  • Stipendio ordinario di aprile
    • Cedolino visibile su NoiPA dal 6 aprile 2025
    • Pagamento previsto per il 23 aprile 2025
    • Calcolato con dati aggiornati al 24 marzo 2025 
  • Taglio del Cuneo Fiscale
    • Non presente nel cedolino NoiPA ordinario
    • Previsto pagamento tramite emissione speciale NoiPA aprile 2025
    • Riguarda circa 2 milioni di dipendenti pubblici
    • Importo variabile, indicativamente intorno a 333 euro
  • Perequazione per funzioni centrali
    • Non inclusa nel cedolino attuale
    • Prevista tramite emissione speciale NoiPA
    • Coinvolge circa 200.000 lavoratori statali

L’attesa ora è tutta rivolta alla comunicazione ufficiale di NoiPA che dovrebbe annunciare l’esatta data dell’emissione speciale e chiarire ogni dubbio in merito ai pagamenti arretrati. Vedremo quando arriverà, anche se, secondo voci di corridoiom pare che l'emissione sia ormai dietro l'angolo. Non ci resta che aspettare.

LEGGI ANCHE