Il 5 aprile 2025 è morto Antonello Fassari, l'iconico attore che interpretava zio Cesare nella serie I Cesaroni.
Non è poi così stupido chiedersi se, nonostante la sua scomparsa, lo vedremo comunque nella settima stagione della serie, intitolata I Cesaroni - Il ritorno, di cui si stanno svolgendo le riprese.
Le prime scene sul set, infatti, sono state girate il 17 marzo, quindi un margine di possibilità di rivederlo per molti utenti c’era ancora.
Purtroppo, però, dalle parole dei suoi colleghi deduciamo che non sarà così. L’attore non era ancora tornato sul set e non c'è stato modo o tempo di farlo partecipare alle riprese. Nonostante sapessero delle sue condizioni aggravate nell’ultimo periodo, tutti attendevano il ritorno di Fassari.
Il suo ritorno nella settima stagione nei panni di Cesare Cesaroni era previsto, ma la vita di Antonello Fassari si è spenta prima che potesse partecipare alle riprese. Dunque no, non ci sarà fisicamente, ma con molta probabilità sarà presente nei dialoghi e nei ricordi dei personaggi.
A fare indirettamente chiarezza su questo punto sono le parole dei colleghi, in particolare di Niccolò Centioni, l’attore che interpreta Rudi, il quale, intento a lasciare un messaggio di cordoglio per Fassari, sul suo profilo Instagram ha scritto:
Insomma, l'ultima notizia che il cast e gli amici avrebbero mai voluto ricevere. Gli spettatori attendevano il ritorno di Cesare in tv e i colleghi erano impazienti all'idea di recitare di nuovo con lui, ma purtroppo non è stato possibile.
Ha commentato Claudio Amendola, come riportato dal Messaggero.
Claudio Amendola, adesso anche regista della fiction, si è espresso pubblicamente dopo la morte di Fassari e ha svelato che il resto del cast era al corrente del suo stato di salute e che già la serie era stata studiata affinché fosse in sua memoria, in modo che ricevesse un ricordo e un omaggio, onorando il personaggio che lo aveva reso un'icona delle serie tv italiane dei primi anni Duemila.
Per la nuova stagione dei Cesaroni, infatti, il suo ritorno non doveva essere fisso, probabilmente anche per le condizioni di salute dell'attore. Erano previsti soltanto dei cameo e delle scene significative, e forse anche per questo non si era ancora presentato sul set dal 17 marzo: non aveva poi così tante scene assegnate.
Ricky Memphis è stato menzionato come l'attore che potrebbe sostituire Fassari, anche se, su questo possiamo stare sicuri, non prenderà direttamente il posto del personaggio di Cesare.
Ha dichiarato Amendola.
Possiamo immaginare che il collega si riferisse a un altro tipo di sostituzione: il rilievo del suo ruolo, i tempi sullo schermo, la presenza o l'importanza che il suo personaggio avrà per la trama e per la famiglia Cesaroni in generale.
Tra le pochissime informazioni trapelate dopo la morte di Fassari, c'è il fatto che la serie verrà dedicata proprio alla memoria dell'attore e, quindi, indirettamente anche al suo personaggio.
Secondo quanto appreso dalla nostra redazione, sebbene sia impossibile che Cesare Cesaroni sia fisicamente presente, starebbero decidendo di rendergli omaggio con un funerale in apertura della serie: un espediente tipico di diverse fiction e film in cui, per eventi impossibili da programmare, si è stati costretti ad assistere a un'uscita di scena dei protagonisti attraverso l'espediente narrativo della morte.
È successo anche con il personaggio di Itala in Boris, quando l'attrice Roberta Fiorentini è scomparsa nel 2019. In quel caso, hanno deciso di dedicarle, in apertura della quarta stagione, un omaggio, girando la scena del funerale nella quarta stagione della serie.