08 Apr, 2025 - 13:15

Paride Lelli scomparso e ritrovato, il Comitato: "È sano e salvo, finalmente al sicuro"

Esclusiva di
Tag24
Paride Lelli scomparso e ritrovato, il Comitato: "È sano e salvo, finalmente al sicuro"

Si è conclusa positivamente la vicenda di Paride Lelli, l'uomo scomparso dal quartiere Prima Porta, a Roma, il 28 marzo 2025.

L'anziano si era allontanato dall'abitazione condivisa con la moglie senza più dare notizie di sé, alimentando una lunga serie di preoccupazioni sul suo stato di salute.

A distanza di nove giorni dall'inizio di questa drammatica vicenda, il sessantaquattrenne è stato ritrovato sano e salvo, ponendo fine all'angoscia che aveva coinvolto familiari e conoscenti.

Tag24 ha intervistato in esclusiva il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, che ha commentato questo lieto epilogo come un simbolo di speranza per tutte quelle famiglie che, ogni giorno, continuano ad attendere il ritorno di un proprio caro perduto.

Paride Lelli scomparso e ritrovato a Civitavecchia 

"Lo scomparso Paride Lelli è stato ritrovato sano e salvo a Civitavecchia, in provincia di Roma, lo scorso sabato, 5 aprile 2025", racconta un referente del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

"Si trovava su una panchina nei pressi della Cattedrale di San Francesco d'Assisi, dove sembra aver trascorso la notte", sottolinea.

"Le forze dell'ordine, giunte sul posto, hanno confermato l'identità della persona e allertato un'ambulanza".

"Ora si è finalmente ricongiunto con la moglie e i familiari, e tutto si è concluso nel migliore dei modi", aggiunge.

I ringraziamenti del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV

"Grazie di cuore a tutte le persone che, nei giorni successivi all’allontanamento, hanno condiviso sui social network la scheda con l’identikit di Paride Lelli", continua il volontario.

"Un aiuto fondamentale è arrivato anche da chi ha diffuso l’appello tramite WhatsApp e Telegram, includendo la descrizione dell’abbigliamento", aggiunge.

"E naturalmente un grande riconoscimento va alle forze dell'ordine, che hanno lavorato senza sosta per ritrovarlo sano e salvo", conclude.

L'allontanamento del 64enne

"Paride Lelli, si è allontanato venerdì, portando con sé il suo smartphone," ha raccontato un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV nella precedente intervista a Tag24.

"Purtroppo, però, è risultato irreperibile e non è stato possibile localizzarlo, almeno in quel momento."

"L'uomo stava attraversando un periodo di fragilità," ha aggiunto. "Negli ultimi giorni aveva detto, forse come una battuta, di voler vivere come un senzatetto per strada."

"Va anche considerato che aveva subito un intervento importante al cuore," ha proseguito il volontario. 

La conferma arriva anche dalla trasmissione televisiva "Chi l'ha visto?", mediante i loro profili ufficiali presenti su multipiattaforma.

Come contattare l'associazione

Quando una persona a cui vogliamo bene sparisce nel nulla, il primo istinto è il panico. È dunque fondamentale affidarsi a chi ha a cuore il benessere delle famiglie di persone scomparse.

Il primo passo è contattare tempestivamente le forze dell’ordine e la Protezione Civile locale: sono loro i primi a intervenire e a mettere in moto le ricerche. In questi momenti, ogni minuto conta.

Un aiuto prezioso arriva anche dalle associazioni specializzate, come il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Il gruppo di volontari fornisce supporto psicologico, burocratico e legale e si attiva concretamente per favorire il ritrovamento, lavorando senza sosta ogni giorno.

Per avvistamenti o segnalazioni (anche riguardanti casi passati), i numeri da contattare sono il +39 388 189 4493 e il numero di emergenza 112.

L'ente no-profit è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, con l'unico scopo di donare speranza e serenità a chi non ha più notizie del proprio caro da troppo tempo.

LEGGI ANCHE