È stata la prima a vedere papa Francesco e a scambiare qualche chiacchiera con lui. Ma chi è la suora di clausura che ieri, domenica 6 aprile 2025, ha avuto modo di ascoltare le prime parole di Bergoglio in Vaticano dopo il lungo ricovero al Gemelli?
Si chiama suor Francesca Battiloro, ha 94 anni e gli ultimi 75 li ha trascorsi in clausura a Napoli. Nella sua città, cominciò a frequentare il monastero dell'Ordine della Visitazione a 8 anni e prese i voti a 17. Il suo nome di battesimo è Rosaria ma, in onore di San Francesco di Sales, il fondatore del suo ordine, ha scelto di farsi chiamare Francesca anche perché sostiene che il santo l'abbia guarita in sogno quand'era piccola.
Proprio nella sua Napoli, suor Francesca già ebbe modo di vedere da vicino papa Francesco.
Era il marzo del 2015 e Bergoglio, papa da due anni, fece una visita pastorale a Napoli. All'epoca, il cardinale della città partenopea era Crescenzio Sepe. Il quale, all'interno del Duomo di San Gennaro, accolse il pontefice e fece in modo di realizzare il sogno delle suore di clausura di sette conventi: quello di vedere e salutare il santo padre da vicino. Tra di loro, c'era anche anche suor Francesca Battiloro
Appena il cardinale Sepe spiegò al Papa che c'erano anche delle suore di clausura ad accoglierlo, quest'ultime subito corsero a circondarlo sull'altare e gli regalarono una torta.
Suor Francesca, però, non ce la fece a seguire le consorelle. Le quali, come testimoniano le immagini di italiaore24.it, furono richiamate più volte dal cardinale: il porporato dovette faticare non poco per ripristinare l'ordine.
Tuttavia, dieci anni dopo, suor Francesca, che ha qualche acciacco dovuto all'età, la vista debole e difficoltà motorie, è venuta a Roma per partecipare al Giubileo degli ammalati. Ma, visto proprio le sue difficoltà fisiche, le è stato concesso di varcare la porta Santa sulla sua carrozzina mentre gli altri erano ancora impegnati nella messa in piazza. Così, una volta nella basilica di San Pietro, ha avuto anche la possibilità di fermarsi davanti all'altare della Confessione e di raccogliersi in meditazione.
Fatto sta che proprio a quel punto, secondo la ricostruzione di Vatican News, ha notato un trambusto con gli uomini della sicurezza della basilica e le guardie svizzere: tra di loro, avanzava per raggiungere la piazza e salutare i fedeli anche papa Francesco, anche lui in sedia a rotelle.
Le loro traiettorie si sono incrociate e il papa ha voluto fermarsi per salutarla.
ha raccontato la religiosa, confidando anche di aver preso la mano di papa Francesco e, per l'emozione, non averla mai più lasciata. La qual cosa, evidentemente, avrà portato Bergoglio subito a ricordare l'episodio di Napoli:
Evidentemente, è stato un piccolo momento di spensieratezza sia per papa Francesco che per suor Francesca. La religiosa napoletana ha raccontato anche di aver detto al pontefice di aver offerto a Dio tutta la sua vita e di aver pregato tanto nelle ultime settimane per una sua guarigione.
E Bergoglio come ha reagito?