Come il caldo influisce sul nostro corpo? Con l’arrivo dell’estate, le temperature elevate possono avere effetti negativi sul nostro organismo. L’esposizione prolungata al caldo può causare ipertermia, ovvero un aumento della temperatura corporea che il corpo fatica a regolare. Questo può provocare svenimenti, debolezza, nausea e colpi di calore. Inoltre, il caldo porta a una maggiore sudorazione e perdita di liquidi, aumentando il rischio di disidratazione. Stanchezza, mal di testa, vertigini e crampi muscolari sono segnali da non sottovalutare. Per questo motivo, è fondamentale reintegrare i nutrienti persi con una corretta alimentazione e l’uso di integratori specifici.
I sali minerali sono essenziali per il benessere del nostro organismo, soprattutto durante i mesi più caldi.
Sodio, potassio e magnesio sono tra i più importanti:
La loro carenza può provocare stanchezza e squilibri elettrolitici. Bere acqua e assumere integratori aiuta a reintegrare le perdite.
Le vitamine giocano un ruolo chiave nel mantenimento della salute durante l’estate. Alcune, in particolare, sono essenziali per affrontare le alte temperature:
Un corretto apporto di vitamine e sali minerali aiuta a mantenere energia e benessere anche con temperature elevate.
A cura di Federica Di Criscio