Laura Maddaloni, atleta di judo e protagonista del programma "The Couple", è parte di una famiglia che ha fatto la storia dello sport italiano. Sorella di Pino e Marco Maddaloni, e figlia di Giovanni Maddaloni, Laura ha ereditato la passione per le arti marziali da un ambiente familiare fortemente legato ai valori dello sport, del sacrificio e della solidarietà .
Scopriamo chi sono i fratelli e i genitori di Laura, e com’è il loro rapporto.
Il fratello maggiore di Laura Maddaloni, Pino Maddaloni, è uno dei nomi più noti nel panorama sportivo italiano. Judoka di fama internazionale, Pino ha conquistato ben 13 titoli italiani e ha rappresentato l’Italia in numerose competizioni internazionali.
È stato insignito del titolo di Commendatore della Repubblica da Carlo Azeglio Ciampi. Dopo l’attività agonistica, ha intrapreso un importante percorso nel settore tecnico, allenando la nazionale italiana non vedenti e diventando arbitro internazionale dal 2017.
Un altro volto noto è Marco Maddaloni, classe 1984, anch’egli judoka professionista. Ha raggiunto grandi traguardi sportivi: campione europeo nelle edizioni del 2004 e 2005 e protagonista di diverse esperienze televisive. Marco ha vinto Pechino Express nel 2013 e L’Isola dei Famosi nel 2019, diventando un volto amato dal pubblico anche al di fuori del tatami.
Durante la partecipazione di Laura Maddaloni e Clemente Russo a L’Isola dei Famosi, alcuni dettagli hanno fatto emergere possibili segnali di distanza tra Laura e il fratello Marco Maddaloni. In particolare, l’assenza di Marco in studio per supportare la sorella e il cognato non è passata inosservata, così come il fatto che non abbia condiviso alcun messaggio di incoraggiamento sui suoi canali social.
A rafforzare le ipotesi di un allontanamento familiare, anche il fatto che i tre non si seguano reciprocamente su Instagram, dettaglio che ha alimentato la curiosità del pubblico.
Il capofamiglia è Giovanni Maddaloni, ex judoka napoletano e grande promotore dello sport come strumento di riscatto sociale. La sua carriera inizia negli anni ’70 al DAI-TO CLUB di Napoli, dove diventa campione regionale.
Negli anni ’80 si afferma come tecnico, arrivando a ricoprire il ruolo di Direttore Tecnico Regionale Campania. Ma il suo contributo più importante è la creazione di una palestra nel cuore di Scampia, aperta a tutti i giovani del quartiere, con l’obiettivo di tenerli lontani dalla criminalità e trasmettere i valori sani dello sport. Giovanni è il primo sostenitore dei suoi figli e una guida fondamentale per Laura.
Accanto a Giovanni c’è la moglie Caterina Iuliano, mamma di Laura, Pino e Marco. Nonostante non sia un volto pubblico, è considerata da tutti la vera colonna portante della famiglia Maddaloni.
Durante le esperienze televisive, i fratelli Maddaloni hanno più volte raccontato l’importanza della madre, definendola una figura di riferimento stabile e amorevole, sempre presente dietro le quinte per sostenere e tenere unita la famiglia.
Il rapporto tra Laura e i suoi genitori è fortissimo: la campionessa non ha mai nascosto l’orgoglio per le sue origini e per l’esempio ricevuto da mamma e papà , che l’hanno sempre incoraggiata a seguire i suoi sogni senza perdere di vista i valori fondamentali della vita.