07 Apr, 2025 - 10:29

Il Boeing F47, il nuovo sesta generazione simile ad un modello del 1997

In collaborazione con
Alessandro Melone
Il Boeing F47, il nuovo sesta generazione simile ad un modello del 1997

Ecco il nuovo Boeing F47, annunciato pochi giorni fa direttamente dal Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il primo fighter di sesta generazione al mondo, un velivolo dalle capacità ancora sconosciute.

Si parla di un’evoluzione dello stealth e delle doti di velocità, ma un salto in avanti generazionale in fatto di sensori, integrazione con droni e guerra elettronica. Dopo aver dominato i caccia quinta generazione con l’F22, in volo già dagli anni 90, viene annunciato un ulteriore salto generazionale per l’aeronautica militare USA.

La somiglianza del Boeing F47 con l’X36

Viene quindi presentato al mondo il nuovo Boeing F47, disponibile solo un’immagine in cui non si vede in realtà molto altro che l’anteriore del velivolo. Dalla foto ufficiale non si può non notare una forte somiglianza con un modello già visto oramai più di 25 anni fa. Difatti dalle immagini proposte l’F47 è incredibilmente simile al McDonnel Douglas X36. L’X36, un prototipo in scala ora esposto al National Museum of the United States Air Force a Dayton Ohaio. Non è ancora detto se ci sia una vera similitudine nella parte posteriore con il velivolo sperimentale e soprattutto in che modo le forme verranno trasposte anche in funzione della missione.

L’X36 ha visto la luce come modello in scala, in grado di essere radiocomandato da terra, per sperimentare diverse tecnologie, i canard anteriori ed il design senza timone di coda. Un technology demonstrator sviluppato da McDonnel Douglas, che ha visto i primi voli a Maggio 1997, poi denominato Boeing X36 all’annessione del marchio nel gruppo Boeing Integrated Defense Systems nell’Agosto 1997.

Altri prototipi simili

Dello stesso periodo anche il “Bird of Prey” un velivolo sviluppato sempre da McDonnel Douglas per dimostrare le forme stealth che poi sono state utilizzate per lo sviluppo della quinta generazione, tra cui il Lockheed Martin F22. Il “Bird of Prey II” anch’esso somiglia in parte all’immagine del nuovo Boeing F47. Possibile quindi che il Boeing F47 sia in qualche modo uno sviluppo in chiave sesta generazione su un’idea degli anni 90? Il programma del 1981 “ATF” indetto dalla Air force Americana, che poi portò alla produzione dell’F22, vide la costruzione di diversi prototipi, tra cui il YF23 Black Widow II. Il velivolo allora sviluppato da McDonnel Douglas denominato YF23 in fase di test, non fu scelto in quanto non “super manouvrable” ovvero non in grado di virare ad altissimi AOA come i velivoli russi dell’epoca. Nonostante quindi un vantaggio in termini stealth rispetto l’allora YF22, fu scelta la proposta della Lockheed Martin. Possibile quindi, che dal programma NGAD da cui deriva il Boeing F47, sia rinato un velivolo totalmente nuovo ma con un’idea, almeno nelle forme esterne, proveniente da un modello radiocomandato del 97?

A cura di Alessandro Melone

LEGGI ANCHE