07 Apr, 2025 - 10:57

Luca Bizzarri è andato in vacanza con Crozza e un comico-politico (che da allora non si è fatto più vedere)

Luca Bizzarri è andato in vacanza con Crozza e un comico-politico (che da allora non si è fatto più vedere)

Direbbe Giovanni Floris che "si inizia con Luca e Paolo". Ma, in questo caso, solo con il primo dei due comici che danno il via alle puntate del suo talkshow "di Martedì": Luca Bizzarri. 

L'attore genovese classe 1971 ha concesso un'intervista alla Stampa dove ha parlato molto di politica.

In primis, lamentandosi del fatto che proprio i politici gli rubano il mestiere: "Puntano a far ridere, ad accaparrarsi un pubblico e non un elettorato", ha giustamente osservato.

Ma tant'è: nella stessa intervista ad Adriana Marmiroli, Bizzarri ha anche ricordato che con Maurizio Crozza e un altro comico diventato poi politico ha trascorso "una bellissima" vacanza assieme. Ma da allora il comico-politico non si è fatto più vedere. Spoiler: Bizzarri si riferisce a Beppe Grillo.

La vacanza di Luca Bizzarri, Beppe Grillo e un politico che poi è scomparso

Luca Bizzarri, Maurizio Crozza e Beppe Grillo sono tutti e tre di Genova. E il primo ha confidato ad Adriana Marmiroli della Stampa il ricordo di una vacanza trascorsa assieme quando le ha chiesto che rapporti avesse con il conterraneo Grillo:

virgolette
Ricordo una bellissima vacanza insieme nei primi anni 2000: io, lui e Crozza e famiglie. Da quando è in politica, mai più incontrato

Beh, a dire la verità, visto che la sua parabola sembra del tutto compiuta in questo campo, ora Grillo potrebbe tornare a farsi sentire. Ad esempio: nella piazza dei pacifisti di sabato, nessuno sembra che abbia avvertito la sua mancanza. Ma tant'è: meglio non approfondire il rapporto di Luca Bizzarri con i comici che si buttano in politica. Anche perché sui social spesso il comico finisce nel mirino degli haters:

virgolette
Chi mi attacca fatica a comprendere un semplice fatto: io faccio il comico, non faccio politica né sono inscatolato in una fazione politica. Ma il concetto è sempre più difficile da capire se i politici ci rubano il mestiere, puntano a far ridere, ad accaparrarsi un pubblico e non un elettorato. Poi, che colpa ne ho io se qualche comico si è messo in politica?

Bizzarri doppiatore di Zelenskij

Adriana Marmiroli, in ogni caso, ha ricordato anche che Bizzarri doppiò il presidente ucraino Zelenskij quando quest'ultimo faceva ancora l'attore comico a tempo pieno nella serie che gli diede fama e voti. Che ne pensa? 

virgolette
Politicamente non saprei dire. Quanto alla serie, era bruttarella, ruspante. Ma che storia strana e affasciante, la sua, con la finzione che si trasforma in realtà e la tragicità di quel che viene dopo

Il riferimento, in ogni caso, è alla serie "Servant of the people"

Bizzarri, "il medico dei maiali"

Sta di fatto che Luca Bizzarri ora è impegnato con Francesco Montanari in una pièce diretta da Davide Sacco: "Il medico dei maiali", che parte come una tragedia shakespeariana con un re inglese che muore, un erede al trono inetto e un medico che prova a fare il buon consigliere, ma poi vira. È una parabola sul potere? gli ha chiesto Adriana Marmiroli:

virgolette
Racconta e dimostra ampiamente il rapporto tossico e malato che gli uomini, tutti, hanno con il potere, inteso come prevaricazione: nel nostro piccolo, tutti bravissimi a sdegnarci per le manchevolezze altrui; molto meno per le nostre, per cui abbiamo sempre pronta una giustificazione 

Sempre rimanendo al "medico dei maiali", alla domanda chi vince e chi perde in quest'eterno gioco di forza, Bizzarri risponde così:

virgolette
Sia il mio personaggio, che all'inizio pare positivo, sia il giovane erede al trono, sono mossi dalla stessa ossessione per il potere. Però, come disse Luciano Canfora durante una conferenza, la rivoluzione prende il mondo, gli fa fare un giro di 360 gradi e lo lascia nello stesso punto di partenza: chi aveva il potere lo conserva mentre gli altri restano sempre senza

Chissà i comici a che gruppo appartengono.

 

 

LEGGI ANCHE