Si è concluso anche il Gran Premio del Giappone, terza prova della Formula 1 2025. Sul circuito di Suzuka, Max Verstappen ha raccolto la sua prima vittoria stagionale nonché la quarta consecutiva in Giappone. Il pilota della Red Bull, partito in pole position, ha preceduto le due McLaren guidate da Lando Norris e Oscar Piastri.
Quarto posto invece per il ferrarista Charles Leclerc, seguito dalle due Mercedes di George Russell e Kimi Antonelli. Chiude settimo l'altro ferrarista Lewis Hamilton, che non è riuscito a trovare il sesto successo assoluto a Suzuka. Ma la Formula 1 adesso quando riprenderà? Andiamo a scoprire tutte le informazioni sul prossimo Gran Premio, che verrà organizzato in Bahrain.
Il Gran Premio del Bahrain sarà visibile in diretta su Sky Sport, nello specifico sul canale di Sky Sport Formula 1. L'evento tuttavia potrà essere anche seguito in streaming attraverso le piattaforme Sky Go e NOW TV.
I piloti torneranno nuovamente sul Bahrain International Circuit, dove tra il 26 e il 28 febbraio si sono svolti i test pre-stagionali. Il GP scatterà ufficialmente nella giornata di venerdì 11 aprile e si concluderà domenica 13 aprile. Nel primo giorno i piloti saranno impegnati già con la prima sessione di prove libere, prevista alle 13:30 italiane di venerdì.
Non ci sarà un cambio d'orario così evidente rispetto all'Italia, visto che la differenza con il Bahrain è pari soltanto ad un'ora. I piloti sempre nella giornata di venerdì saranno impegnati nelle prove libere, affrontando la seconda sessione a partire dalle ore 18:00 italiane.
Il programma poi si snoderà nella giornata di sabato 12 aprile, dato che alle 15:30 scatterà la terza e ultima manche delle prove libere. I piloti invece dalle 19:00 saranno impegnati nelle qualifiche, fondamentali per decretare la griglia di partenza in vista della corsa. Il sipario calerà chiaramente con la gara, in programma alle ore 18:00 di domenica 13 aprile.
Il Gran Premio del Bahrain non sarà l'ultimo del mese di aprile. I piloti infatti nel weekend di Pasqua saranno di scena in Arabia Saudita, dove sul Jeddah Corniche Circuit si correrà il quinto Gran Premio della stagione 2025 di Formula 1. I piloti successivamente si sposteranno negli Stati Uniti, dove tra il 2 e il 4 maggio affronteranno una nuova prova sul circuito di Miami (Florida).
Il weekend probabilmente più atteso è quello del 16-18 maggio, che coincide con la settima prova stagionale. I piloti saranno impegnati nel Gran Premio d'Italia, prima corsa del 2025 in programma in Europa che andrà in scena sul circuito di Imola.
Una settimana dopo, la Formula 1 si sposterà a Montecarlo per un nuovo avvincente Gran Premio di Monaco. Tra il 30 maggio e il 1° giugno infine i piloti saranno impegnati sul circuito di Barcellona, sede del Gran Premio di Spagna 2025.
La classifica della Formula 1 2025 è ancora guidata da Lando Norris, al comando con 62 punti. Il pilota britannico gode di un solo punto di vantaggio su Max Verstappen. Sul gradino più basso del podio al momento troviamo Oscar Piastri, che ha raccolto un totale di 49 punti. Quarta fila invece per George Russell, che vanta 45 punti all'attivo.
Molto più indietro le Ferrari, visto che Leclerc e Hamilton occupano rispettivamente la sesta e l'ottava posizione con 20 e 15 punti. Al momento, tre piloti sono riusciti a vincere almeno una gara nella Formula 1 2025. La prima è andata proprio a Norris, vincitore del Gran Premio d'Australia. La seconda vittoria infine è stata conquistata da Piastri, che ha avuto la meglio nel GP di Cina.