05 Apr, 2025 - 23:00

Ipergamatrice e Cumcettina: il significato delle parole usate dagli incel

Ipergamatrice e Cumcettina: il significato delle parole usate dagli incel

Nelle ultime ore sul web si leggono parole come "ipergamatrice" e "cumcettina", utilizzate per parlare - purtroppo - di Sara Campanella e Ilaria Sula, vittime di femminicidio nei giorni scorsi. Ma chi usa questi termini e perché?

Cosa significa "ipergamatrice" e chi sono gli incel?

La recente edizione del vocabolario Zingarelli, edito da Zanichelli, ha incluso il termine "incel", riaccendendo un dibattito sociale in corso da anni. "Incel" è l'abbreviazione di "involuntary celibates", ossia "casti non per scelta", e si riferisce a uomini eterosessuali che si sentono esclusi e rifiutati dalle donne, che considerano responsabili della loro mancanza di relazioni.

Il termine non si limita a descrivere una condizione individuale, ma anche una sottocultura maschilista e misogina, diffusa principalmente in Rete. Non a caso proprio la tanto discussa serie televisiva britannica "Adolescence" esplora il tema della violenza di genere tra i giovani e la "mascolinità tossica" nel contesto degli incel.

Tra i termini utilizzati da questo gruppo di persone spicca la parole "ipergamare", che deriva da "ipergamia". Secondo la definizione di Treccani, l'ipergamia descrive "l'usanza matrimoniale secondo la quale gli appartenenti a un gruppo sociale scelgono il coniuge in un gruppo di posizione superiore al proprio". Tuttavia, in questi contesti online, il termine viene manipolato e utilizzato in modo offensivo.

Cosa significa "cumcettina"?

Non solo. Un altro termine che si trova molto è "cumcettina": secondo il portale Slengo, dizionario online dedicato ai neologismi e al gergo in lingua italiana, curato dal popolo di Internet, si tratta di una parola usata per insultare una donna non interessata sessualmente a loro. 

Il termine è una deformazione dispregiativa dei nomi "Concetta" o "Concettina", tipicamente diffusi nel Sud Italia, e viene utilizzato per descrivere ragazze dall'aspetto e dalla personalità considerati banali, che aspirano a partner di maggiore attrattiva.

Purtroppo queste parole, nelle ultime ore, sono state associate a due vittime di femminicidio, Sara Campanella e Ilaria Sula.

Chi era Sara Campanella, accoltellata a Messina dal suo ex collega universitario

Chi era Sara Campanella, accoltellata a Messina? L'agguato in strada: fermato il presunto killer

Sara Campanella, una ragazza di 22 anni, è stata uccisa a coltellate a Messina il 31 marzo 2025. L'assassino è Stefano Argentino, un suo ex collega universitario di 27 anni. Secondo le ricostruzioni, l'omicidio è avvenuto al culmine di una lite in strada, dopo che Argentino aveva seguito Sara. Testimoni hanno riferito di aver sentito delle urla e di aver visto Argentino colpire Sara alla gola. La ragazza è morta in ospedale a causa delle gravi ferite.

Argentino è stato fermato il 1° aprile 2025. Le indagini hanno rivelato che l'uomo nutriva un "morboso interesse" per Sara da circa due anni, un comportamento che lei aveva confidato ad amici e colleghi, pur senza mai sporgere denuncia. Sara, originaria di Misilmeri (Palermo), studiava Tecniche di Laboratorio Biomedico a Messina e lavorava come tirocinante in ospedale.

Chi era Ilaria Sula, la ragazza uccisa dal suo ex

Chi era Ilaria Sula, 22enne scomparsa da Roma: il cadavere ritrovato in una valigia, fermato l'ex

Ilaria Sula, una studentessa di 22 anni, è stata ritrovata morta il 2 aprile 2025 in un'area boschiva vicino a Poli, nei Monti Prenestini, dopo essere scomparsa da Roma il 25 marzo. Il suo corpo era all'interno di una valigia. Ilaria frequentava l'Università La Sapienza e viveva a Roma con delle coinquiline.

Le indagini si sono concentrate sulla sua recente relazione con un giovane di origini filippine Mark Samson che poi ha confessato. La sua scomparsa, denunciata dalla famiglia, aveva scatenato ricerche e appelli sui social media. Il cadavere della giovane è stato trovato in fondo a un dirupo. Il giovane ha dichiarato di aver agito in preda ad un "raptus", senza premeditazione, colpendo la vittima alle spalle e successivamente disfandosi dell'arma. Ha inoltre dichiarato di aver agito da solo, senza l'aiuto di nessuno.

LEGGI ANCHE