L'Inter ha perso due punti potenzialmente fondamentali in ottica Scudetto, non andando oltre il 2-2 in casa del Parma. I nerazzurri si erano portati sul punteggio di 0-2 al Tardini, colpendo i crociati con le reti di Darmian e Thuram. Il Parma però nella ripresa è tornato in partita con Bernabé, firmando l'aggancio sull'Inter grazie ad Ondrejka.
Simone Inzaghi però nel corso del match ha perso Alessandro Bastoni, sostituto proprio all'intervallo a causa di un infortunio. Ma come sta adesso il difensore dell'Inter e quando tornerà a disposizione? Andiamo a scoprire, nel dettaglio, le sue condizioni.
Bastoni ha lasciato il campo prima dell'inizio del secondo tempo, complice un problema al ginocchio. Il classe '99 è rimasto in panchina al termine della prima frazione, tenendo in ansia i tifosi nerazzurri e lo stesso Inzaghi. Bastoni infatti è stato inquadrato dalle telecamere di DAZN, che hanno ripreso un momento piuttosto particolare.
Il difensore infatti è stato mostrato con la gamba distesa e una borsa del ghiaccio proprio sul ginocchio dolorante. Inzaghi quindi ha optato per la sostituzione, visto che non ha voluto prendersi alcun rischio. Il tecnico infatti ha richiamato in panchina lo stesso Bastoni, sostituito da Carlos Augusto sul centrosinistra.
La preoccupazione non è durata eccessivamente in casa Inter, visto che l'infortunio di Bastoni non dovrebbe essere così grave. A dare le prime rassicurazioni è stato Massimiliano Farris, vice allenatore dell'Inter intercettato proprio da DAZN al termine del match. Bastoni avrebbe rimediato un affaticamento muscolare, che ha convinto Inzaghi a sostituirlo a gara in corso.
Il difensore a breve dovrebbe sottoporsi ad alcuni accertamenti, che forniranno maggiori dettagli sull'entità dell'infortunio. L'Inter quindi spera di poter recuperare il prima possibile Bastoni, visto che martedì prossimo sarà ospite del Bayern Monaco nei quarti di finale di Champions League. La sfida dell'Allianz Arena potrebbe essere un punto di svolta della stagione nerazzurra, visto che l'eventuale approdo in semifinale potrebbe dare uno slancio importantissimo all'Inter.
Bastoni, in ogni caso, al momento non sembra a rischio per la trasferta in programma all'Allianz Arena di Monaco di Baviera. Chiaramente, maggiori dettagli verranno forniti nei prossimi giorni: l'eventuale impiego di Bastoni dipenderà proprio dalla gravità dell'infortunio e dalle risposte che il calciatore fornirà a Simone Inzaghi.
L'Inter ovviamente spera di recuperare il prima possibile il difensore, visto che l'elenco degli indisponibili è già piuttosto folto. All'Allianz Arena infatti non ci sarà Asllani, schierato da titolare a Parma ma squalificato per il prossimo match di Champions League. Inzaghi però dovrà fare a meno di Dumfries e Zielinski, alle prese con alcuni problemi muscolari. Discorso analogo per Taremi, che potrebbe rientrare soltanto a metà aprile dopo l'infortunio rimediato alla coscia sinistra.
L'Inter in ogni caso dovrebbe presentarsi con un 3-5-2 all'Allianz Arena. In porta Sommer, centrale Acerbi con Pavard e proprio Bastoni a supporto. Il classe '99 in caso di forfait potrebbe essere sostituito da Carlos Augusto oppure da Bisseck. A centrocampo si rivedrà Barella, squalificato nel match con il Parma, pronto a supportare Calhanoglu insieme a Mkhitaryan. Sulle corsie invece dovrebbero esserci nuovamente Dimarco e Darmian mentre in attacco confermata la coppia Lautaro-Thuram.
Tantissimi problemi per il Bayern Monaco, che nell'ultimo match vinto in casa dell'Augsburg ha perso Musiala per infortunio. Il centrocampista si è unito ad un lungo elenco di indisponibili, che comprende anche Neuer, Coman, Upamecano, Davies, Pavlovic e Ito. Da capire anche il coinvolgimento di Kane, che ha rimediato un problema alla caviglia proprio contro l'Augsburg.
Il centravanti tuttavia dovrebbe essere del match e sembra pronto a guidare l'attacco bavarese nel 4-2-3-1 di Vincent Kompany. In porta in ogni caso dovrebbe agire Urbig con Dier e Kim nel ruolo di centrali, Laimer a destra e uno tra Stanisic e Guerrero a sinistra. In mezzo al campo Kimmich e Goretzka, mentre Muller dovrebbe agire come trequartista con Olise e Sané a supportarlo sulle fasce.