05 Apr, 2025 - 19:20

Antonello Fassari e la moglie perché si sono lasciati? La separazione e la depressione dell'attore

Antonello Fassari e la moglie perché si sono lasciati? La separazione e la depressione dell'attore

Antonello Fassari, celebre attore romano, tragicamente scomparso il 5 aprile 2025, ha vissuto una vita intensa, segnata da successi artistici ma anche da momenti difficili nella sfera privata. La sua separazione dalla moglie Maria Fano, avvenuta nel 2005 dopo 23 anni di matrimonio, ha rappresentato un punto di svolta doloroso nella sua vita personale, portandolo a confrontarsi con la depressione e altre sfide emotive.

Il matrimonio di Antonello Fassari con Maria Fano

Antonello Fassari e Maria Fano si sposarono nel 1982, in un periodo in cui l'attore stava consolidando la sua carriera nel mondo dello spettacolo. Maria Fano, una donna lontana dai riflettori e dal glamour del mondo dello showbiz, ha sempre mantenuto un profilo discreto. Nonostante la notorietà del marito, ha scelto di vivere la sua vita lontano dalle luci della ribalta, concentrandosi sulla famiglia e sul sostegno al partner durante i suoi anni di crescita professionale.

Dal loro matrimonio nacque Flaminia, l’unica figlia della coppia, nel 1989. Anche Flaminia ha seguito l’esempio della madre, preferendo una vita riservata e lontana dal mondo dello spettacolo. Fassari stesso ha confessato che sua figlia non ha mai apprezzato il suo lavoro come attore, sebbene abbia riconosciuto il talento del padre in alcune produzioni cinematografiche di rilievo.

Perché Antonello Fassari e la moglie si sono lasciati?

Dopo 23 anni insieme, Fassari e Fano decisero di separarsi nel 2005. La rottura fu attribuita a differenze inconciliabili tra i due coniugi. Nonostante il lungo periodo condiviso e le esperienze vissute insieme, le divergenze emerse nel corso degli anni portarono alla decisione definitiva di porre fine al loro matrimonio.

La separazione ebbe un impatto significativo su Fassari. In diverse interviste l’attore ha parlato apertamente delle difficoltà affrontate durante quel periodo. In particolare, descrisse il divorzio come un momento di transizione che lo lasciò emotivamente scosso. Pur non essendo pentito della separazione, ammise di essere profondamente dispiaciuto per la fine del suo matrimonio.

La lotta contro la depressione

La fine del rapporto con Maria Fano segnò l’inizio di un periodo buio per Antonello Fassari. L’attore dovette affrontare una grave depressione che si sviluppò in seguito alla separazione. In alcune interviste ha raccontato come questa fase della sua vita lo abbia messo a dura prova, descrivendo sensazioni di ansia che lo divoravano dall’interno.

Oltre alla depressione, Fassari dovette fare i conti con problemi di salute fisica che aggravarono ulteriormente il suo stato mentale. L’attore soffriva di angina, una condizione caratterizzata da dolori al torace causati da insufficiente ossigenazione del cuore. Questo problema fisico si aggiunse alle difficoltà emotive già presenti nella sua vita.

Nonostante tutto, Fassari riuscì a superare questa fase grazie alle cure mediche e al supporto delle persone a lui vicine. In un’intervista dichiarò: “Stavo male, non riuscivo a fare le cose di tutti i giorni. Ero divorato dalle ansie. Però fortunatamente le cure mediche e le attenzioni di persone preparate mi hanno salvato la vita”.

Un nuovo capitolo: Lorella

Dopo anni difficili e un lungo periodo da single, Antonello Fassari ritrovò la serenità accanto alla nuova compagna Lorella. Anche lei lontana dal mondo dello spettacolo ma meno schiva rispetto a Maria Fano, Lorella fu una presenza costante nella vita dell’attore negli ultimi anni. La coppia si mostrava spesso insieme agli eventi ufficiali e sui social media dell’attore.

Lorella fu accanto a Fassari anche durante il difficile periodo della malattia che lo colpì negli ultimi anni della sua vita. La loro relazione rappresentò per l’attore una nuova fonte di felicità e stabilità emotiva dopo le turbolenze vissute in passato.

L’eredità artistica e personale

Antonello Fassari è morto il 5 aprile 2025 all’età di 72 anni dopo una lunga battaglia contro problemi di salute. La sua carriera rimane un esempio straordinario di talento e dedizione artistica. Tuttavia, la sua vita privata racconta anche una storia di resilienza e capacità di affrontare le avversità.

La separazione da Maria Fano e la lotta contro la depressione hanno mostrato il lato umano dell’attore romano, ricordando che dietro i successi professionali spesso si nascondono sfide personali profonde. Nonostante le difficoltà vissute, Fassari ha lasciato un segno indelebile nel panorama culturale italiano e nel cuore dei suoi fan.

LEGGI ANCHE