05 Apr, 2025 - 12:00

ATP 250 Marrakech, c'è Darderi-Carballes Baena in semifinale: i precedenti

ATP 250 Marrakech, c'è Darderi-Carballes Baena in semifinale: i precedenti

Luciano Darderi sogna la vittoria all'ATP 250 di Marrakech, torneo già giunto alle semifinali. Il tennista azzurro si giocherà l'accesso alla finalissima con Roberto Carballes-Baena, giocatore spagnolo che sfiderà oggi 5 aprile non prima delle 14:00 italiane. Dall'altra parte spicca l'olandese Tallon Griekspoor, testa di serie del torneo che affronterà il polacco Kamil Majchrzak nell'altra semifinale. Ma quali sono i precedenti tra Carballes-Baena e Darderi?

I precedenti tra Luciano Darderi e Roberto Carballes-Baena

Luciano Darderi sfiderà per la terza volta in assoluto Roberto Carballes-Baena, che ha sempre battuto il tennista azzurro. Il primo precedente risale al 2021, anno in cui i due giocatori si sono sfidati nei quarti di finale del Challenger di Siviglia. Carballes-Baena si impose dopo una battaglia durata più di due ore, passando sul punteggio di 7-5, 7-6 sulla terra rossa andalusa.

Il tennista spagnolo in quel torneo riuscì a farsi strada fino alla finale, cedendo soltanto contro il connazionale Pedro Martinez: Carballes-Baena venne sconfitto sul punteggio di 4-6, 1-6, mancando quindi la vittoria soltanto all'ultimo match. Nella stagione successiva, Darderi pescò il tennista spagnolo al primo turno del Challenger di Gran Canaria.

Darderi non è mai riuscito a battere Carballes-Baena

Carballes-Baena riuscì ad imporsi nuovamente sul punteggio di 2-0, risolvendo la pratica dopo un'ora e diciotto minuti: lo spagnolo si impose con un ottimo 6-2 al primo set, vincendo la partita grazie ad un 6-4 maturato nel secondo set. Carballes-Baena anche in quel caso riuscì a spingersi fino alla finalissima, dove fu sconfitto dall'azzurro Gianluca Mager: 6-7, 2-6 in favore del giocatore italiano. 

Darderi sfiderà il secondo avversario spagnolo in questo 2025, dove al momento ha incrociato soltanto Pedro Martinez. Il primo precedente risale al 12 gennaio, data in cui l'azzurro sfidò Martinez nel primo turno degli Australian Open.

Darderi perse il primo set sul punteggio di 6-3 ma alla fine fu costretto a ritirarsi nel secondo set, permettendo a Martinez di accedere al turno successivo. I due giocatori si sono ritrovati anche nel primo turno del Miami Open, dove l'azzurro riuscì a riscattarsi dopo la prova offerta sul cemento australiano.

Darderi infatti si impose sul punteggio di 4-6, 1-6, archiviando la pratica qualificazione in poco più di un'ora. Al turno successivo però l'azzurro venne eliminato, complice il doppio 6-4 incassato contro l'australiano Adam Walton.

Il percorso di Darderi e Carballes-Baena all'ATP di Marrakech

Luciano Darderi è reduce da tre vittorie consecutive all'ATP 250 di Marrakech, dove ha esordito con un ottimo 2-0 rifilato all'americano Tristan Boyer: 6-4, 6-4 in favore del tennista azzurro. Darderi al secondo turno è riuscito ad avere la meglio anche su Hugo Gaston, sconfitto in rimonta dal classe 2002: il francese al primo set si impose sul punteggio di 2-6, cedendo al secondo di fronte ad un 6-2.

Nel terzo e ultimo set, Darderi ha staccato il pass per i quarti grazie ad un buon 6-3. L'azzurro ha imposto il proprio dominio anche in semifinale, dove ha sconfitto il ceco Vit Kopriva sul punteggio di 7-5, 6-2. Tre vittorie senza concedere un solo set invece per Carballes-Baena, che ha debuttato con un 7-6, 6-3 rifilato al marocchino Taha Baad. 

Nel secondo turno, il tennista spagnolo è riuscito ad eliminare anche il finlandese Otto Virtanen, beffato di fronte ad un doppio 6-4. Percorso simile anche contro Nuno Borges, tennista portoghese sconfitto ai quarti di finale. Carballes-Baena ha raccolto la prima vittoria in carriera contro il tennista lusitano, eliminato di fronte ad un nuovo doppio 6-4. 

Il confronto tra Carballes-Baena e Darderi è piuttosto equilibrato, visto che l'esito del match è piuttosto incerto. I bookmakers, in ogni caso, offrono qualche chance in più al tennista italiano: la vittoria di Darderi infatti è data a 1.80, mentre quella di Carballes-Baena oscilla intorno a quota 2.00. 

LEGGI ANCHE