Max Gazzè, il cui vero nome è Massimiliano Gazzè, è un noto cantautore, bassista e attore italiano, nato a Roma il 6 luglio 1967. La sua carriera musicale è stata segnata da successi come "Cara Valentina" e "Vento d'estate", ma oltre alla sua attività artistica, Max Gazzè è anche noto per la sua vita privata, che include un matrimonio durato quindici anni con Maria Salvucci e cinque figli.
Maria Salvucci è l'ex moglie di Max Gazzè, con cui è stato sposato per circa quindici anni. Durante questo matrimonio, la coppia ha avuto tre figli: Samuele, Bianca ed Emily. Nonostante la fine del matrimonio nel 2010, Maria rimane una figura importante nella vita di Max Gazzè, essendo la madre dei suoi primi tre figli.
Dopo il divorzio da Maria Salvucci, Max Gazzè ha avuto diverse relazioni, tra cui una con Sabrina e un flirt con Asia Argento. Attualmente, Max Gazzè è single.
Max Gazzè è padre di cinque figli. I primi tre, Samuele, Bianca ed Emily, sono nati durante il matrimonio con Maria Salvucci. Dopo il divorzio, Max Gazzè ha avuto una relazione con un'altra donna, dalla quale sono nati gli ultimi due figli, Silvia e Guglielmo.
I figli di Max Gazzè sono stati coinvolti in alcune delle sue attività artistiche. Ad esempio, Samuele, che utilizza lo pseudonimo di Sam Blu, è un rapper e ha partecipato al videoclip di "Sotto casa". Bianca ed Emily sono apparse rispettivamente nei videoclip di "Il solito sesso" e "Mille volte ancora".
La carriera di Max Gazzè inizia negli anni '80 come bassista e arrangiatore per vari gruppi. Nel 1996 pubblica il suo primo album, "Contro un'onda del mare", che segna l'inizio della sua carriera solista. Negli anni successivi, pubblica diversi album di successo, tra cui "La favola di Adamo ed Eva" e "Ognuno fa quello che gli pare?".
Max Gazzè è noto per le sue collaborazioni con altri artisti italiani, come Niccolò Fabi e Daniele Silvestri, con cui forma il trio Fabi Silvestri Gazzè. Questo sodalizio ha prodotto album come "Il padrone della festa" e ha contribuito a rafforzare la sua posizione nel panorama musicale italiano.