Anna Pettinelli è la prova che non sempre è il titolo di studio a fare il successo. Nata a Livorno il 28 gennaio 1957, la conduttrice radiofonica, opinionista e insegnante di canto di "Amici" non ha mai terminato gli studi, ma è riuscita comunque a lavorare facendo pratica direttamente sul campo.
Il suo debutto nel mondo radiofonico si è verificato quasi casualmente, quando aveva solo 16 anni e tanta passione per il settore: la stessa che, dagli anni Ottanta, non l'ha mai lasciata.
Anna Pettinelli non ha mai concluso gli studi. Ha preferito imparare sul campo e ce l'ha fatta, trovando presto fortuna grazie al talento e alla voglia di mettersi in gioco a soli 16 anni.
Ha iniziato a lavorare con le radio locali della Toscana. Parla di una carriera iniziata quasi per caso. Una sera, una ragazza di una radio di cui era fan, e che era andata a visitare per caso, non poteva essere presente per il suo turno. I colleghi le hanno messo un microfono davanti per una sostituzione d'emergenza e, da quel momento, Anna non ha più smesso di fare radio.
Commenta nell'intervista a "Wanna Be" di Skuola.net, che riportiamo qui di seguito:
Il sogno di lavorare in radio è arrivato quando suo padre le ha regalato uno stereo con casse e amplificatore. Seguiva molto le trasmissioni di Roma e spesso chiamava per richiedere canzoni di dedica, nel tentativo di sentirsi parte di quella realtà: è stato allora che ha capito di voler diventare Anna Pettinelli.
A furia di chiamare, è diventata amica della ragazza che raccoglieva queste telefonate e ha ricevuto l'invito per andare a vedere la radio. Ai tempi era conosciuta come Teleromacavo, adesso è Teleroma 56 e da lì, ha iniziato a frequentare l'ambiente radiofonico della Capitale.
Tra il 1979 e il 1980 ha lavorato per quella che un tempo era la Rete 3 della Rai, oggi Rai 3.
Ha iniziato a farsi conoscere negli anni Ottanta, conducendo i primi programmi televisivi in Rai.
Ha condotto "Discording", la trasmissione di Gianni Boncompagni dedicata alla musica e ben due edizioni del Festival di Sanremo.
Nel 1983 ha co-condotto il festival con Andrea Giordana, Isabel Russinova ed Emanuela Falcetti, mentre nel 1986 lo ha fatto con Loretta Goggi, Sergio Mancinelli e Mauro Michelon.
Anna ha continuato la sua carriera da conduttrice tv in campo musicale presentando anche due edizioni di "Un disco per l'estate" (1984 e 1985).
Poi è tornata in radio, diventando una delle voci più note di RDS.
Quando si è affacciata al mondo dei talk show e dei reality, il pubblico l'ha subito accolta con entusiasmo. Nel 2009 ha ricoperto il ruolo di opinionista per "La fattoria", all'epoca condotto da Paola Perego, prima di diventare coach di "RDS Academy", il talent dedicato alla scoperta di nuove voci per la radio. E chi, meglio di Anna, che ha iniziato a lavorare giovanissima nel settore, avrebbe potuto dare consigli e selezionare al meglio i nuovi talenti del panorama radiofonico italiano?
È dal 2016 che la vediamo comparire come opinionista a Pomeriggio 5 e, da quell'anno in poi, si può dire che sia passata completamente dalla fedeltà alla Rai a quella per Mediaset. Ha partecipato a "Temptation Island Vip" ed è diventata una delle maestre di canto di "Amici" più presenti del programma di Maria De Filippi nel corso degli anni.
Nel 2020 è tornata in Rai come opinionista per "La Vita in Diretta" con Alberto Matano, prima di andare ad "Amici" nello stesso anno, nel 2021, 2023 e poi nel 2024.
Insomma, tutti vogliono sentire l'opinione di Anna Pettinelli nei programmi televisivi più seguiti d'Italia: tra interventi schietti e un carattere pungente, sa sempre come attirare l'attenzione del pubblico ed è una presenza fissa in numerosi talk show.
Non dimentichiamo che ha anche un piccolo repertorio da attrice. Ha recitato nei film Sapore di mare 2 - Un anno dopo (1983) e Forever Young (2016).