Gabriella Costa, conosciuta come Lella Costa, è una delle figure più iconiche del teatro e dello spettacolo italiano. Attrice, comica, cabarettista, drammaturga, scrittrice e doppiatrice, ha costruito una carriera straordinaria grazie al suo talento poliedrico e alla sua capacità di affrontare temi complessi con ironia e intelligenza.
Lella Costa è sposata dal 1990 con Andrea Marietti, un agente immobiliare laureato in filosofia. La loro storia d'amore è iniziata nel 1987 a San Pietroburgo.
La coppia ha tre figlie: Arianna, Viola e Nina. Viola è l'unica ad aver seguito le orme della madre nel mondo dello spettacolo; nata nel 1992, si è diplomata alla Scuola del Piccolo Teatro di Milano ed è apparsa in produzioni teatrali e televisive.
Andrea Marietti ha sempre mantenuto un profilo discreto rispetto alla notorietà della moglie. In diverse interviste ha descritto la loro vita familiare come serena e ben distinta dal mondo dello spettacolo.
Lella Costa è nata il 30 settembre 1952 a Milano. Dopo aver frequentato il liceo classico Giosuè Carducci di Milano, si è iscritta alla facoltà di Lettere senza conseguire la laurea, preferendo dedicarsi alla sua vera passione: il teatro. Si è diplomata all'Accademia dei Filodrammatici di Milano, dove ha ricevuto la Medaglia d'Oro per il suo talento.
Il debutto teatrale di Lella Costa risale al 1980 con il monologo "Repertorio, cioè l'orfana e il reggicalze". Da allora, si è affermata come una delle più brillanti monologhiste italiane. Tra i suoi spettacoli più celebri si annoverano Adlib (1987), Coincidenze (1988), Malsottile (1990) e Stanca di guerra (1996). Ha collaborato con grandi autori come Alessandro Baricco e musicisti come Ivano Fossati.
Oltre al teatro, Lella Costa ha avuto esperienze significative in televisione e radio. È stata ospite frequente di programmi come Maurizio Costanzo Show e Zelig, e ha condotto la trasmissione Amici nel 1992. Ha anche prestato la voce a personaggi di soap opera e cartoni animati, tra cui Sentieri e Magica magica Amy.
Impegnata anche nel sociale, è portavoce di Emergency e attiva nella difesa dei diritti civili.